lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di LUCIANO ZANARDINI 27 set 2021 08:00

Perché il carcere dà così fastidio

Don Adriano Santus e don Stefano Fontana raccontano la loro presenza fatta di piccoli gesti e attenzioni nella Casa Circondariale Nerio Fischione

“Meno male che qualcuno mi ascolta”. Più o meno è questa la frase che accoglie, da 32 anni, don Adriano Santus, il cappellano della Casa Circondariale Nerio Fischione (già Canton Mombello). Don Adriano Santus segue con don Stefano Fontana la pastorale penitenziaria della realtà di via Spalto San Marco, mentre la Casa di reclusione di Verziano è affidata alla cura spirituale di don Faustino Sandrini. Con loro entrano anche le suore (Mariste, Ancelle, Poverelle, religiose di Maria Bambina) e le consacrate laiche della Fraternità Tenda di Dio. Parliamo di una comunità che coinvolge anche i poliziotti, gli psicologi, gli infermieri, gli educatori, gli impiegati del Ministero, gli avvocati e i magistrati, i volontari... Questi ultimi sono una presenza preziosa che fa riferimento, in particolare, a tre associazioni strutturate: “Carcere e Territorio”, “Vol.Ca” e “Fiducia e Libertà Carcere”. La catechesi, i colloqui personali, le confessioni e la Messa domenicale: don Adriano si ritiene fortunato di aver vissuto questa esperienza a contatto con le persone (detenuti, famiglie e operatori). Lì, nelle 99 celle, ha incontrato le stesse domande che affliggono chi è fuori e ha cercato di offrire la risposta della speranza cristiana. “Non sei tu – spiega – che chiedi di parlare con loro, sono loro, che se vogliono, ti cercano. E se tu ci sei nel bisogno (e questo vuol dire anche semplicemente avvisare e tranquillizzare i parenti sulle condizioni di salute del carcerato), si ricordano e ti seguono. I piccoli gesti fanno la differenza. Quando sei costretto a vivere dentro, rivaluti tutto quello che all’esterno davi per scontato. Alcuni hanno fatto anche dei cammini importanti di riscoperta della fede. Cerco semplicemente di essere un prete che ascolta e porta con sé il Vangelo”.

Il cappellano ha visto i miglioramenti nell’organizzazione, anche se il sovraffollamento è ancora di stretta attualità, basti pensare che nella Casa Circondariale dovrebbero rimanere solo i detenuti in attesa di giudizio, ma poi si fermano anche dopo la condanna. “Il carcere fa paura, perché non lo conosciamo. Molti hanno alle spalle delle storie drammatiche che hanno influenzato e influenzano il loro percorso. Dovremmo evitare di puntare sempre il dito, perché in alcune situazioni ci saremmo potuti trovare anche noi”. Valorizzare le misure alternative alla pena è fondamentale. “Se l’ozio è il padre dei vizi, dobbiamo offrire sempre di più degli spazi per insegnare un mestiere o approfondire gli studi”. Don Santus sottolinea anche alcune storture del sistema: “Perché una persona fino al 18° anno di età è seguita personalmente in un carcere minorile, mentre al compimento della maggiore età viene trasferito in una struttura dove rischia di imparare a fare il delinquente?”.

La relazione è fondamentale. Una decina di porte sono quelle che separano l’ingresso dalla sede della cappellania. Quando, due anni fa, don Stefano è entrato per la prima volta nella struttura di via Spalto San Marco, è rimasto colpito dalle porte senza maniglie, dall’ambiente chiuso dove c’è solo la luce artificiale e la pioggia non si vede. Dentro il carcere, come sottolinea don Stefano Fontana, ti giochi tutto sulla relazione: “Qui è tutto un incontro”. Nella pastorale penitenziaria si cerca di passare “da una giustizia retributiva” (la migliore risposta ad un crimine è una pena proporzionale al reato) a una “riparativa” (il reo rimedia alle conseguenze del suo gesto, in collaborazione con chi ha subito il danno) nell’ottica cristiana e dei dettami della Costituzione. “Il carcere – conclude don Stefano – dà fastidio perché fa vedere quello che è il mondo”.

LUCIANO ZANARDINI 27 set 2021 08:00