Alessandro ha lasciato il segno

“Non ho mai detto tanti prego come stamattina”. Alessandro ha terminato nei giorni scorsi la sua esperienza di lavoro alla Cisl, e passando di ufficio in ufficio a salutare, ha raccolto e risposto a tantissimi grazie per il lavoro che ha svolto nella sede di via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia da febbraio 2024 ad ora, attendendo a tante piccole, diverse mansioni necessarie al buon funzionamento della struttura.
Alessandro conclude anche un periodo di tre anni e mezzo trascorso nella struttura residenziale del Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia che accoglie persone in situazioni di svantaggio. “La nostra normalità – aveva scritto il segretario generale Alberto Pluda nella relazione del Congresso provinciale della Cisl – li giudica facilmente fuori dalla norma e il mondo del lavoro fatica a integrarli perché non danno adeguate garanzie di efficienza e produttività. Ma noi crediamo e condividiamo nelle potenzialità di un tirocinio di orientamento lavorativo risocializzante, accompagnato da un tutoraggio paziente e discreto. Non si tratta di ‘proteggere’ una marginalità rischiando un’ulteriore emarginazione, ma allenare alla socialità, in un ambiente lavorativo reale, che ha come prodotto un autentico valore di scambio”.
Così è stato per Alessandro che si appresta ad intraprendere un’altra tappa del suo percorso: dai prossimi giorni lascerà la struttura residenziale del Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli: vivrà e lavorerà nella Cooperativa Fraternità di Ospitaletto, con la prospettiva tra due anni di trasferirsi in uno degli appartamenti protetti della cooperativa per una vita pienamente indipendente. “Una persona dà il meglio di sé se si sente parte di qualcosa, valorizzata per quello che sa e può dare – ha ribadito il segretario Cisl, Alberto Pluda – e Alessandro ne è la dimostrazione”. Nella fotografia Alessandro è il terzo da destra, con il segretario generale della Cisl Alberto Pluda, il presidente di Silb Servizi che ha sottoscritto la convenzione con il Fatebefratelli, le operatrici tecniche della Segreteria provinciale Cisl e a Basse Birane che hanno accompagnato più da vicino il tirocinio di orientamento lavorativo risocializzante.
