Brescia d'estate 2025
Un'estate di musica, spettacoli e incontri. Il programma di “Brescia d’estate 2025-accade tutto qui” promosso dal Comune di Brescia, da giugno fino a settembre trasformerà la città in un grande palcoscenico urbano tra musica, teatro, letture, laboratori ed incontri. Un calendario pensato per valorizzare il patrimonio culturale e sociale del territorio, coinvolgendo cortili storici, piazze biblioteche, e spazi rigenerati in un’offerta diffusa e accessibile, gratuita e adatta a tutte le età.
Ecco il programma di tutti gli incontri che si terranno presso il cortile di Palazzo Broletto: il 25 luglio alle ore 19, concerto di musica jazz del trio Colombo, Guerreschi e Marini; il 26 giugno alle ore 21, in scena il fumettista, sceneggiatore e podcaster Daniele Fabbri; il 3 luglio alle ore 21, concerto della band Chiarè; il 12 luglio alle ore 21, Paola Michelini con “Introversa”, uno spettacolo che parla di donne ma rivolto agli uomini; il 21 luglio alle ore 21, “Evelyn” la spettacolo che metterà in scena la fragilità umana di fronte schemi imposti; il 22 luglio alle ore 21, “Kramen project-omaggio a Gorni Kramer”, per celebrare il compositore italiano Kramer; il 23 luglio alle ore 21, in scena lo spettacolo “Ballata a tre” la stria di tre uomini perduti nel caos; il 24 luglio alle ore 21, “Jungle society” concerto con sonorità funky e jazz con influenze hip hop e soul; il 25 luglio alle ore 21, spettacolo doppio con il gruppo Cous Cous a colazione seguito dalla cantante e compositrice Stefania Secci Rosa; il 26 luglio alle ore 21, l’orchestra “Jazz team big band” propone un repertorio che attinge ai più illustri maestri jazzisti della storia; il 29 luglio alle ore 21, “Mediterraneo battente” racconta in concerto le sonorità del mediterraneo.
Nel programma è previsto anche l’accesso alle biblioteche cittadine ad accesso libero che propongono letture in famiglia, laboratori Stem, attività di giochi, sportelli di alfabetizzazione digitale, gruppi di lettura e consigli di lettura.
Altri lughi protagonisti di questo vasto programma sono: il Mo.ca dal 20 giugno fino al 27 settembre e “We love castello”, il castello che si anima con sport, musica, feste e tanti eventi fino al 14 settembre.
Il calendario completo ed aggiornato è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Brescia.
