lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 10 mar 2025 10:00

Da Pericle all’Intelligenza Artificiale

 Si è svolto mercoledì 5 marzo 2025, presso il Museo 1000 Miglia di Brescia, l’evento targato Forza Italia Giovani, in collaborazione con il Gruppo Consiliare in Loggia Forza Italia – PLI, dal titolo “Da Pericle all’Intelligenza artificiale e alla Space economy. Il futuro della Governance e della Democrazia Economica”.

Un evento che ha visto una folta partecipazione giovanile, mossa dall’interessati che suscita un tema delicato come l’Intelligenza Artificiale che, inesorabilmente, condizionerà il nostro quotidiano modo di vivere, di lavorare e di pensare, ma anche le relazioni tra gli Stati e le superpotenze, in quanto si può parlare di una “corsa” all’Intelligenza artificiale. Una competizione tra gli Stati anche in chiave anti-Cina, che ha visto anche in Italia il blocco dalle piattaforme di appstore dell’applicazione DeepSeek.

Dopo un’introduzione del Capogruppo in Consiglio Comunale a Brescia Paolo Fontana – che ha illustrato la storia della Democrazia anche in relazione all’Intelligenza Artificiale – nonché dell’Assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi – che ha parlato dell’importante lavoro che come Assessorato regionale sta portando avanti proprio sul tema dell’Intelligenza Artificiale – e della Consigliera regionale Claudia Carzeri, sono intervenuti relatori, quali Lorenzo Maternini, membro della Commissione AI presso la Presidenza del Consiglio, Chiara Chiesa, International PR Space Advisor and Analyst, e Andrea Carobene, Chief Technology Officer di BAIA-Business Artificial Intelligence Agency, i quali hanno delineato la situazione geopolitica dell’Intelligenza Artificiale, il ruolo dell’Italia e dell’Europa nel settore, nonché come riacquistare centralità sul piano internazionale proprio grazie all’Intelligenza artificiale.

REDAZIONE 10 mar 2025 10:00