lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
08 mag 2025 14:28

Fraternità Sistemi: computer in dono al Fobap

Essere parte di un territorio non significa solo lavorarci: significa conoscerlo, viverlo, condividerne i valori e, soprattutto, prendersene cura. Per questo, Fraternità Sistemi, cooperativa sociale bresciana che si occupa di creare opportunità di lavoro per persone con fragilità, ha deciso di intervenire al fianco di Fobap-Anffas Brescia, realtà che svolge un lavoro straordinario per le persone con disabilità. Nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 marzo, la struttura di via Michelangelo era stata vittima del furto di computer, televisori e portali usati quotidianamente dagli operatori e dalle persone che vivono le attività dei centri diurni.

Un furto ignobile, che aveva creato non pochi problemi allo svolgimento delle attività per 120 persone giovani e adulte. In questi contesti, infatti, la tecnologia svolge un ruolo centrale: supporta la comunicazione, l’autonomia e il coinvolgimento attivo ed è parte integrante dei progetti educativi. L’impegno degli educatori aveva permesso di contenere i danni, garantendo la prosecuzione delle attività. Fraternità Sistemi ha voluto dare una mano al lavoro di queste persone, donando tablet e computer utili a reintegrare quanto era stato sottratto.

La consegna del materiale informatico è stata formalizzata l’8 maggio 2025, nel corso di un incontro presso la sede di Fobap Anffas a San Polo tra il presidente di Fraternità Sistemi Andrea Zenoni e il presidente di  Fobap Anffas Giorgio Grazioli, gli educatori e le educatrici, le persone con disabilità che vivono quotidianamente il centro.

“Fobap Anffas - è il commento di Andrea Zenoni, presidente Fraternità Sistemi -, rappresenta da decenni un punto di riferimento importante per le famiglie e le persone con disabilità. I suoi professionisti svolgono un lavoro encomiabile, sostenendo le persone in percorsi educativi, attività occupazionali e terapeutiche. Tutto questo richiede strumenti adeguati e continuità operativa. Per questo, davanti a una situazione di emergenza, abbiamo voluto offrire un sostegno concreto, mettendo a disposizione materiale informatico utile a ripristinare il normale svolgimento delle attività. Un piccolo gesto rispetto alla straordinarietà di ciò che fa Fobap Anffas: siamo noi che ringraziamo loro”.

08 mag 2025 14:28

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)