lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 22 apr 2021 08:51

Il ricordo di Emiliano Rinaldini

Venerdì 23 aprile, alle 11, la scuola primaria “Rinaldini” ricorderà Emiliano Rinaldini (detto Emi - nato a Brescia il 10 gennaio 1922 e morto a Pertica Alta il 10 febbraio 1945), antifascista e partigiano italiano al quale l’istituto è intitolato. L’alpino Giancarlo Marino del Gruppo Alpini Volta Bresciana e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Fabio Capra presenteranno questa importante figura in videoconferenza agli alunni delle classi quarte e quinte.

Sabato 24 aprile alle 10, inoltre, alcuni alunni delle quarte e delle quinte, insieme con i genitori, con la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sud 3 Anna Maria Testa, con l’Assessore Fabio Capra e con il Gruppo Alpini Volta bresciana, porteranno un saluto alla tomba di Emiliano Rinaldini che riposa al Cimitero Vantiniano.

REDAZIONE 22 apr 2021 08:51

Un Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)

Renato

La figura di Emi Rinaldini, ma pure quella del fratello e di altre Fiamme Verdi come Astolfo Lunardi ed Ermanno Margheriti, mi sono note fin dall'infanzia grazie al mio Maestro delle elementari Aldo Lucchese che di Rinaldini fu amico e compagno di studi oltre che di lotta. Erano passati vent'anni da quegli accadimenti. Fu una grande emozione e ricordo ancora il dolore che traspariva dallo sguardo del Maestro al ricordo di quelle vite sacrificate per la nostra libertà: i Ribelli per amore.