La scomparsa di suor Emma
Ieri è scomparsa suor Emma Arrighini, già madre generale delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth

La Congregazione delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth annuncia la scomparsa di suor Emma Arrighini (1941-2020), già madre generale dal 1996 al 2014.
Dai suoi scritti leggiamo: "Appartenere a te Signore significa oggi riconfermare il mio Amore per Te, riscelto con la gioia e la consapevolezza del primo Amore: amore alla Chiesa, alla mia Famiglia religiosa, alla gente, ai piccoli, ai poveri, agli indifesi... a tutti! Rimetto la mia vita nelle Tue mani Signore! E con immensa gioia canto oggi, con Maria: 'Magnificat, anima mea Dominum'".
La ricordiamo nella preghiera.

REDAZIONE
27 mar 2020 12:15
Un Commento
Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)
Caro amico/amica, che come me, hai avuto il dono prezioso di incrociare, per un tratto della tua vita, la vicinanza di Sr. Emma, la notizia di questa sua dipartita dalla vita terrena è arrivata come un terremoto, come un cataclisma. Ma come ci domandiamo: una donna della Fede, un pilastro per le sue consorelle, una persona gentile e schiva alle luci della ribalta, ci viene tolta in una maniera così dolorosa? Ebbene sì è proprio di queste ore: così come gli esseri umani hanno oggi bisogno di essere assistiti nei letti di terapia intensiva dai migliori medici e infermieri ( vera barriera a questo nostro dramma umano ) ecco che il Paradiso - la dimora ultima dei cristiani - ha bisogno dei suoi migliori Angeli per accogliere in cielo quanti sono entrati alla presenza della luce eterna, senza il conforto ultimo di una persona della propria famiglia capace di asciugare una lacrima, di rinfrescare le labbra riarse dalla febbre alta, di sussurrare all'orecchio tenere parole di commiato, di pregare una decina di quel santo rosario che tanta umanità aveva sostenuto nel raccoglimento. Eccoli sono loro la materia rara di cui il nostro Dio ha bisogno in queste ore, gli angeli lasciati per qualche tempo sulla terra a condividere i giorni della grazia, così come quelli della via crucis. Sr. Emma in quel suo sorriso portava l'amore di Dio per le sue creature, così nel convento delle Suore Operaie, come nei focolari di quelle donne che per le tante e dure prove nella vita, avrebbero altrimenti voltato le spalle alla Carità, che in tanta parte ci è stata insegnata da lei. In questi giorni la schiera degli angeli si è alimentata di questi cari nomi: Sr. Daniela, Sr. Serena, Sr. Annunciata, Sr. Delfina, Sr, Anna, Sr Patrizia e per ogni croce si è aperta una vita nuova, una vita piena di Grazia che ci ricorda che arriverà comunque la Pasqua e con essa le nostre catene terrene saranno definitivamente spezzate. W gli angeli di questi giorni, tutti !