lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 29 gen 2025 15:45

Palazzoli in arte

È stata presentata ieri la seconda edizione del contest “Palazzoli in arte” che, dopo il successo dello scorsoanno, continuerà a valorizzare il talento artistico degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, consolidando il legame tra impresa e arte. L’azienda Palazzoli, storica realtà bresciana specializzata nella progettazione, produzione ecommercializzazione di soluzioni elettrotecniche e illuminotecniche, attiva sia in Italia che all’estero, infatti,è promotrice di una connessione concreta tra arte e industria con l’obiettivo di esaltare la creatività dellenuove generazioni e il legame con il territorio.Ieri mattina hanno partecipato alla presentazione, che si è tenuta presso la sede di Palazzoli SpA a Brescia,gli studenti del triennio di Pittura, del biennio specialistico in Arti Visive Contemporanee e del triennio di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia SantaGiulia, che nei prossimi mesi realizzeranno le opere dapresentare all’azienda.Il bando di concorso prevede che le opere rappresentino in modo creativo e originale lo slogan di Palazzoli: “Sistemi elettrici e luci d’Autore”.

Il motto interpreta la visione dell’azienda che favorisce attivamentel'interazione tra tecnologia, ambiente industriale, sostenibilità e sicurezza. L’arte, infatti, può manifestare ilpotere trasformativo della luce contribuendo a trasmettere un messaggio chiaro che ci guidi conconsapevolezza verso futuro.«Siamo davvero felici di poter proseguire la collaborazione con Palazzoli», spiega Paolo Sacchini, Vicedirettore dell’Accademia SantaGiulia, «sia perché si tratta di un partner prestigioso ed estremamentesensibile al mondo dell’arte e della creatività, sia perché per i nostri studenti è un’occasione preziosissima dalpunto di vista didattico e, allo stesso tempo, sul piano di una loro concreta e precoce professionalizzazione.L’opera vincitrice del concorso dello scorso anno, Il tempo non c’è di Emma Castellani, accoglie adesso ilvisitatore all’ingresso dell’azienda, e siamo certi che anche questa seconda edizione darà piena soddisfazionea tutte le parti in causa».

L’opera dovrà trasmettere valori come l’innovazione, l’energia e la qualità che caratterizzano Palazzoli,esprimendo il legame tra tecnologia ed estetica. Saranno apprezzate opere che integrino elementi di luce einteragiscano con l’ambiente circostante. L’opera migliore, infatti, sarà posizionata in un'area visibile dallatangenziale Montelungo e dovrà quindi essere in grado di catturare l’attenzione dei passanti. I materiali, chedovranno essere resistenti e adatti alla lunga esposizione, e la dimensione, che dovrà garantire una buonavisibilità anche a distanza, saranno elementi cruciali nella valutazione degli elaborati presentati. La deadline del contest è fissata a giugno 2025 quando una giuria di esperti e rappresentanti dell’azienda siriunirà per valutare le opere presentate e decreterà il vincitore della seconda edizione di “Palazzoli in arte”.

REDAZIONE 29 gen 2025 15:45