lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 29 gen 2025 08:20

T2 Pendolina-Fiera: al via la gara

Prosegue l’attività dell’Amministrazione comunale e di Brescia Mobilità per la realizzazione della nuova linea tramviaria T2 Pendolina-Fiera. Dopo l’approvazione in Consiglio comunale del progetto definitivo lo scorso 24 giugno, Brescia Mobilità ha proceduto a bandire la procedura aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva, dell’esecuzione dei lavori e della fornitura del materiale rotabile. Attualmente è in corso la valutazione delle offerte da parte della Commissione esaminatrice. La stipula del contratto con il soggetto che risulterà vincitore della gara è prevista entro il prossimo 31 marzo. Brescia Mobilità ha inoltre in corso la procedura aperta per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, relativi alle prestazioni di Direzione lavori, Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e Project & Construction management, il cui termine di presentazione delle offerte è fissato per il prossimo 6 febbraio. L’Amministrazione comunale da parte sua ha proceduto a pubblicare sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia dello scorso 27 novembre l’avviso di adeguamento del PGT agli effetti dell’approvazione del progetto definitivo del tram e ha approvato con apposita delibera di Giunta lo scorso 11 dicembre il disciplinare di delega a Brescia Mobilità delle funzioni espropriative.

Al riguardo, sono partite in questi giorni, come previsto dall'art. 17 del D.P.R. 327/2001, le comunicazioni ai proprietari delle aree interessate in merito all'approvazione del progetto definitivo del Tram T2 Pendolina-Fiera e alla dichiarazione di pubblica utilità. Tali comunicazioni, che fanno seguito alle precedenti pubblicazioni e lettere di cortesia del dicembre 2023, riguardano complessive 289 proprietà tra espropri, occupazioni temporanee di cantiere e servitù per ganci. Al netto degli spazi destinati ad ospitare i due capolinea e delle facciate individuate dalla servitù per ganci, le aree coinvolte sono unicamente rappresentate da spazi aperti (aree verdi o di parcheggio), molte delle quali peraltro già di uso pubblico. Tali comunicazioni, oltre a costituire strumento di trasparenza previsto dalla legge, consentiranno ai proprietari interessati di fornire a Brescia Mobilità ogni utile elemento (es. presenza di manufatti, essenze arboree, ecc.) per determinare il valore da attribuire all’area ai fini della liquidazione dell’indennità spettante. Nelle comunicazioni viene specificato che il progetto è pubblicato sul sito internet del Comune di Brescia e che sarà possibile prendere visione di tutta la documentazione tecnica negli uffici di Brescia Mobilità in via Leonida Magnolini 3, su appuntamento, elefonando dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 al numero 030.3061105 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail espropri@bresciamobilita.it.

REDAZIONE 29 gen 2025 08:20