Giovani testimoni di speranza e cambiamento

In occasione del Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, si vuole portare al centro dell'attenzione storie vere, semplici ma straordinarie.
Sono racconti di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni, provenienti da ogni parte del mondo – dal Sud globale, ma non solo – che con coraggio, creatività e passione hanno scelto di non restare a guardare. Questi giovani hanno agito per l’ambiente, per i coetanei, per gli emarginati, per gli orfani, per chi vive situazioni di povertà e marginalità. In contesti spesso segnati da ingiustizie, guerre, disuguaglianze o disastri ambientali, si sono messi in gioco per restituire dignità, speranza, futuro. Hanno trasformato il dolore in azione, la difficoltà in sfida, il buio in luce.
Le schede presentate raccontano queste storie. Sono piccole luci accese nel mondo, semi di Vangelo vissuto, testimonianze vive di una fede che si fa concreta, di un amore che diventa scelta quotidiana.
Sono inviti a non restare indifferenti, a scoprire che anche noi possiamo essere parte del cambiamento, oggi. Nel cammino giubilare, queste vite ricordano che la santità è possibile, che la giovinezza è tempo di dono, e che il mondo ha bisogno di giovani che abbiano il coraggio di sognare e costruire un domani diverso.
