Il Perdon d'Assisi: come ottenere l'indulgenza

Da mezzogiorno del 1° agosto e per tutto il 2 agosto, in occasione della festa di Santa Maria degli Angeli (titolare della piccola chiesa chiamata “Porziuncola” nella piana di Assisi) è possibile ottenere l’Indulgenza plenaria. Venerdì 1 agosto alle 12 nel convento di San Francesco a Brescia la preghiera dell’Ora Media, alle 18 i vespri, alle 18.30 la Messa solenne e alle 21 la veglia e l’adorazione eucaristica. Sabato 2 agosto, Festa di Santa Maria degli Angeli, le Messe sono alle 7, alle 9, alle 10 e alle 18.30; alle 12 la preghiera dell’Ora Media. Le confessioni saranno (1-2 agosto) al mattino, dalle 8.30-11.30 e nel pomeriggio, dalle 16.00.
L’indulgenza è applicabile una sola volta o a se stessi o ad un defunto, secondo le consuete indicazioni: accostarsi al sacramento della confessione; si richiede che sia escluso qualsiasi affetto al peccato; partecipare alla S. Messa e ricevere la comunione eucaristica e visitare nei giorni 1 o 2 agosto una chiesa francescana o parrocchiale recitando alcune preghiere: il Credo, il Padre Nostro e l’Ave Maria secondo le intenzioni del Papa.
"Come ogni anno – sottolinea Fra Alberto Tortelli, Guardiano del Convento dei Frati Minori Conventuali di San Francesco di Brescia - questa festa, ancora una volta, viene a dirci che abbiamo bisogno tutti di una parola di bene e di uno sguardo di misericordia sul cammino faticoso dell'umanità, sulla vita della Chiesa e anche sulla vita di ognuno di noi, sulla nostra vita personale. Abbiamo bisogno di recuperare il desiderio del paradiso, un paradiso non soltanto per noi, ma per tutti". "Il desiderio che tutti vadano in paradiso vuol dire desiderare il bene – prosegue Fra Alberto – desiderare la felicità per sé e per gli altri. Questo ci sprona a recuperare la dimensione del silenzio, di un incontro con il Signore, di una rinnovata intimità con lui. Per comprendere quello che abita il nostro cuore (luci e ombre), ma soprattutto per lasciarci amare da Dio e così rinascere nel suo amore, che è sempre un amore nuovo, che ci rinnova, ci ricrea, ci rialza, ci rimette in cammino".
Domenica 10 agosto in occasione della Vigilia della festa di Santa Chiara d’Assisi alle ore 20.30 si celebrerà il transito di S. Chiara (in ricordo della sua morte) presso la chiesa del monastero delle suore Clarisse Cappuccine di Via Arimanno 17 a Brescia.
Giovedì 14 agosto, festa di S. Massimiliano Kolbe, presso la Chiesa di San Francesco, verrà celebrata la Messa solenne con la Milizia dell’Immacolata e alle ore 21 ci sarà la recita del S. Rosario nel chiostro.
Venerdì 15 agosto Solennità dell’Assunta sarà sospesa la S. Messa delle ore 10.30 (come da indicazioni della Diocesi, per favorire la partecipazione in Cattedrale (ore 10) che festeggia l’Assunta come patrona.
