lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 21 gen 2022 10:39

Oggi si è compiuta questa scrittura

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

(Luca 1,1-4, 4,14-21)

Il Vangelo è commentato da Mauro Salvatore, diacono permanente.

Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto. In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa (...).

REDAZIONE 21 gen 2022 10:39

Un Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)

gabriele

“…Poiché molti hanno cercato di raccontare…così anch’io ho deciso…”. San Luca attesta così che a quel tempo “in molti” avevano scritto un resoconto della vita e delle opere di Gesù. Senza fare direttamente riferimento ai Vangeli apocrifi, San Luca ci insegna che dobbiamo prestare la massima attenzione alle “fonti” sulle quali andiamo a fondare la nostra fede. Ai giorni nostri, della vita e delle opere di Gesù ne parlano e ne scrivono ancora “in molti”: basti pensare alle autentiche eresie di certi film, anche di successo, di certi libri fantasiosi e romanzati visti e letti da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. A tutta questa platea di acritici consumatori, i quali però decretando il successo di queste bufale hanno dimostrato un autentico interesse verso Gesù , frutto dell’insopprimibile fascino che il Salvatore esercita su ogni essere umano, a queste persone rivolgerei l’invito di scoprire il vero volto di Gesù nella Chiesa Cattolica, nella voce del papa e dei vescovi, nell’ascolto della Parola proclamata in ogni Messa, nella lettura e meditazione dei Vangeli Canonici, per ritornare ad essere dei cristiani veri.