Festeggiare la donna al Museo Diocesano

Sabato 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, il Museo Diocesano garantisce l’ingresso gratuito per tutte le donne. Fino a Pasqua, nella Sala Immersiva, il nuovo video-racconto narra l’importanza delle donne, partendo dalla preziosa icona ortodossa “Le Pie donne del Sepolcro”. Queste donne sono le prime destinatarie dell’annuncio della Resurrezione di Gesù e hanno il compito di comunicarlo agli apostoli.
Il montaggio del video-racconto è stato realizzato da Francesco Scarpino, con la voce narrante di Elisa Rossini, studenti iscritti al secondo e terzo anno del DAMS dell’Università Cattolica di Brescia. Il cortometraggio ha l’obbiettivo di mettere in luce il ruolo dell’icona quale strumento liturgico dove la valenza spirituale prevale su quella artistica.
Esposta in modo permanente nella sala XII del Museo, “L’apparizione alla tomba delle donne mirofore”, la preziosa icona su tavola che raffigura tre donne nell’atto di recarsi al sepolcro per completare le onoranze funebri. Davanti, l’angelo porta l’annuncio della Resurrezione. Tra loro si dirama un albero rigoglioso, che indica Resurrezione e vita.
Il museo inoltre possiede una raccolta di Icone Ortodosse, ne possiede 67 esemplari realizzati tra il XVII e il XX secolo.
Ecco gli orari:
Lunedì, giovedì, venerdì 10-12 | 15-18
Martedì e mercoledì chiuso (sempre con possibilità di visite di gruppo e laboratori su prenotazione).
Sabato, domenica e festivi: 10 – 18
Ingresso: Intero € 8,00 – Ridotto 4 euro- Laboratori didattici 4 euro
Info e prenotazioni: 030 40233 | museo@diocesi.brescia.it Prenotazioni laboratori e visite guidate: didattica.museo@diocesi.brescia.it
