lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
06 giu 2025 06:56

Maguzzano: Jagerstatter e l'attualità

In un tempo in cui risuona solamente, assordante, il rumore delle armi; in un tempo in cui si pensa che per raggiungere la pace sia necessario riarmarsi sempre più; in un tempo in cui le spese militari sono giunte a livelli record e di conseguenza i profitti dell'industria bellica sono sempre più consistenti, in un tempo in cui quotidianamente i media televisivi ci mostrano immagini di bombardamenti sulle città e sui civili, con morte e distruzione , è quanto mai opportuno parlare di pace e proporre la testimonianza di chi ha percorso tale strada.

E' in questa direzione che va la proposta che la parrocchia di Maguzzano ha organizzato per domenica 8 giugno con inizio alle 17, presso la chiesa di Santa Maria Assunta, dove Anselmo Palini presenterà la figura del beato Franz Jagerstatter, un giovane contadino austriaco, sposato e padre di tre bimbe, tuttora viventi, che si rifiutò di vestire la divisa dell'esercito tedesco al tempo di Hitler.

Per Franz Jagerstatter la guerra avviata da Hitler era profondamente ingiusta, pertanto lui si rifiutò di parteciparvi, pagando con la vita questa scelta di obiezione di coscienza.

Una scelta motivata fondamentalmente da ragioni di fede e condivisa con la moglie Franziska.

La Chiesa nel 2007 ha beatificato Franz Jagerstatter e papa Francesco nel 2023, in un messaggio ai giovani europei riuniti a Praga per un loro congresso, ha presentato loro come modello da seguire proprio la figura di Franz Jagerstatter.

06 giu 2025 06:56