Tracce narranti, un ponte tra memoria e futuro

La Collezione Paolo VI - arte contemporanea annuncia che Fondazione Cariplo ha premiato il progetto "Tracce narranti. Esperienze di co-creazione per la Comunità e il Territorio" all'interno del bando "Cultura Diffusa". Il progetto, realizzato in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Trompia, coinvolge attivamente il Sistema Museale e l’Ecomuseo della Valle Trompia.
"Tracce Narranti" nasce con l’obiettivo di lasciare un segno tangibile nel territorio, offrendo esperienze di co-creazione che favoriscano il senso di appartenenza e di condivisione. Attraverso percorsi interdisciplinari, il progetto integra arte, memoria collettiva e innovazione tecnologica per trasformare luoghi e storie in esperienze immersive e coinvolgenti. Installazioni interattive e laboratori creativi, condotti dalle artiste Annamaria Gallo e Armida Gandini, daranno nuova voce al patrimonio locale, stimolando il dialogo tra generazioni.
Il Direttore della Collezione Paolo VI, Don Giuliano Zanchi, sottolinea: “Questa vittoria rappresenta un riconoscimento significativo del nostro impegno nella promozione del patrimonio culturale attraverso metodologie innovative e partecipative. 'Tracce Narranti' è un progetto che nasce dalla volontà di rendere l’arte contemporanea un ponte tra memoria e futuro, coinvolgendo attivamente la comunità in un’esperienza condivisa di scoperta e narrazione. Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e alla collaborazione con istituzioni locali, vogliamo rendere l’arte accessibile a tutti, in particolare alle giovani generazioni, affinché possano riconoscersi nei linguaggi espressivi contemporanei e contribuire alla costruzione di una cultura partecipata e viva”.
Il successo del progetto si fonda su una solida rete di partner appartenenti ai settori culturale, educativo e sociale. Oltre alla Comunità Montana di Valle Trompia, partecipano al progetto l’Istituto Comprensivo di Concesio (le classi saranno coinvolte in laboratori nel mese di ottobre realizzati anche grazie al supporto e alla collaborazione con Avisco - Associazione per la ricerca, la sperimentazione e l'aggiornamento sugli audiovisivi in ambito scolastico e socio-educativo), la Biblioteca (con i laboratori del progetto Artoteca) e il Comune di Concesio, la Cooperativa Futura di Nave e la Cooperativa Il Ponte di Villa Carcina. Questa sinergia consente di ampliare la portata dell’iniziativa, garantendo un'offerta culturale di qualità e un impatto significativo sul territorio.
"Tracce Narranti" non si limita alla valorizzazione del patrimonio artistico e storico, ma punta a generare un forte impatto sociale, incentivando la partecipazione attiva della comunità. Le attività sono pensate per un pubblico eterogeneo, con particolare attenzione a giovani, scuole e fasce socialmente vulnerabili, rendendo la cultura accessibile a tutti. L’uso di strumenti digitali e metodologie interattive permetterà ai partecipanti di vivere un'esperienza coinvolgente, trasformando la conoscenza storica e artistica in un racconto dinamico e condiviso.
Nei mesi a venire, "Tracce narranti" entrerà nella sua fase operativa con l’avvio delle prime attività. Il programma dettagliato verrà diffuso attraverso i canali ufficiali della Collezione Paolo VI e includerà eventi, laboratori e momenti di condivisione aperti a tutti. Invitiamo chiunque sia interessato a seguire gli aggiornamenti e a prendere parte a questa avventura culturale.
