lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun

Repubbliche Baltiche: il secondo giorno



Il pellegrinaggio diocesano prosegue a Vilnius: dal centro storico barocco tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, dichiarato “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco, ma anche dell’incredibile quartiere di Uzupis, cuore bohémien della città. La visita prosegue con la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, la Porta dell’Aurora (unica rimasta delle antiche mura) con la cappella della Madonna Nera, la chiesa di Sant’Anna, la Cattedrale di San Stanislao e la torre di Gediminas dedicata al granduca fondatore della città nel XIV secolo

Credits: Elisa Garatti