I.I.S. Perlasca: inaugurati i laboratori outdoor
Si è svolta venerdì 30 maggio, presso la sede di Idro dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Perlasca”, l’inaugurazione ufficiale dei nuovi Laboratori Outdoor dell’indirizzo “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane”. Un evento di grande rilevanza per tutta la Valle Sabbia, che ha visto una significativa partecipazione di istituzioni, studentesse, studenti e rappresentanti del territorio.
La dirigente scolastica, prof.ssa Maurizia Di Marzio, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che, attraverso un vero e proprio lavoro di squadra, hanno sostenuto l’avvio di questo nuovo indirizzo che costituisce un importante ampliamento dell’offerta scolastica della Valle Sabbia.
Protagonisti della giornata sono stati le studentesse e gli studenti dell’indirizzo agrario che hanno trasmesso ai presenti tutto il loro entusiasmo per una scelta scolastica rispondente alle loro attitudini e alla loro passione per la natura. Attraverso dimostrazioni pratiche, hanno mostrato la ricchezza e la varietà di un percorso didattico che integra teoria, pratica e lavoro sul campo, in un contesto educativo innovativo.
Il Presidente Flocchini ha sottolineato il valore simbolico e concreto del progetto, confermando il pieno sostegno della Comunità Montana a iniziative che valorizzano le risorse locali e rafforzano il legame tra scuola, istituzioni e tessuto produttivo.
Il consigliere regionale Massardi ha evidenziato l’importanza di investire nella formazione dei giovani in ambito agricolo e forestale, settori chiave per la sostenibilità e lo sviluppo delle aree montane lombarde. Ha definito l’iniziativa un esempio virtuoso di sinergia tra scuola e territorio, capace di formare competenze fondamentali per la tutela e l’innovazione del patrimonio ambientale e produttivo.
Tra i presenti anche Stefano Cherubini, rappresentante di Coldiretti, e Luca Trovesi, direttore della Riserva Naturale Valle del Prato dell’ERSAF, il Maresciallo Leonardo Del Bon del Nucleo Carabinieri Forestale Idro, i quali hanno confermato la volontà di proseguire e ampliare la collaborazione con l’Istituto.
Hanno partecipato all’evento anche alcuni rappresentanti del comitato UNICEF di Brescia, nell’ambito del programma “Scuole per i diritti”, guidati dal prof. Slai Gardini e dalla prof.ssa Annina Laffranchi, esprimendo il loro apprezzamento per un Istituto che mette sempre al centro le potenzialità e la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti.
Con questa inaugurazione, l’Istituto “G. Perlasca” si conferma punto di riferimento per la formazione agraria in Valle Sabbia e in Lombardia, contribuendo alla crescita sostenibile del territorio e alla preparazione di figure professionali capaci di affrontare le sfide ambientali, produttive e culturali del presente e del futuro.