Pastasciutta antifascista e di pace

Incontrarsi per mantenere alta l'attenzione su una stagione ricca di incertezze e per cercare di trasmettere messaggi di pace. Venerdì 1 agosto Villa Grasseni a Flero ospita l'iniziativa "Pastasciutta antifascista e di pace". Alle 18 viene aperta la mostra (nella foto) "HeArt of Gaza. L'arte dei bambini del genocidio", mentre alle 19 intervengono Stefania Romano (Presidente Acli Bresciane), Marianna Dossena (Coordinamento Donne per la pace) e Lucio Pedroni (Presidente provinciale dell'Anpi). Sarà presentata anche la mozione "Pace in Palestina" approvata dal Consiglio comunale di Flero.
Alle 20 si può cenare su prenotazione (contattando i numeri 3407880792 o 3388939156) con un contributo di 15 euro.
Alle 21 spazio a "Echo Raffiche", l'associazione culturale nata nel 2020 nell'hinterland di Brescia dall’esigenza di espressione di quei ragazzi cresciuti a pane e "diventerai Qualcuno", che oggi, purtroppo, si scontrano con realtà lavorative poco rassicuranti. Si tratta di un progetto autonomo, fruibile e libero. Alle 21.45 il tributo musicale ai Codplay con "Speed of sound" conclude la manifestazione organizzata da Spi Cgil, Acli, La Rete equoGAS di Flero, Anpi ed Echo Raffiche".
Sarà attivo, durante la serata, anche un servizio bar.