Vestone: di corsa con la Tre Campanili

Domenica 6 luglio ritorna, per la XVIII edizione, la "Ivars Tre Campanili Half Marathon", con partenza alle 9 in Piazza Garibaldi a Vestone.
Quest’anno la direzione sportiva e l’organizzazione della Ivars Tre Campanili spetta a Garda Running ASD, il cui Presidente, Michele Carzeri dichiara: “Siamo felici di aver accolto l’invito dell’Amministrazione Comunale che ci ha proposto di organizzare questa storica manifestazione podistica competitiva, giunta alla 18ᵃ edizione. Per noi è una sfida stimolante che stiamo cercando di onorare al meglio”. La mezza maratona, gara nazionale Fidal di corsa in montagna, è organizzata infatti con il patrocinio e contributo del Comune di Vestone che sarà, rispettando la tradizione sportiva di questa entusiasmante competizione, al centro di un weekend gioioso, in cui il paese sarà invaso da atleti ed appassionati di corsa provenienti da tutta Italia.
La gara, oramai diventata un appuntamento annuale di grande prestigio, partirà dal centro di Vestone seguendo il tradizionale percorso, ricco di impegnativi saliscendi per 21,097 km, che toccherà Forno d’Ono, Avenone (Pertica Bassa), Livemmo e Belprato (Pertica Alta) in un appassionante tragitto che include passaggi tecnici difficili e sfidanti per gli atleti e le atlete in gara.
“Il caldo si farà sicuramente sentire e per questo abbiamo allestito numerosi punti ristoro lungo il percorso, al km 6,5 (Forno d’Ono), al km 8,4 (Avenone), al km 10 (Passo San Rocco), al km 12,8 (Passo San Rocco), al km 16,2 (Belprato), al km 19,1 (roccolo Morandini) e all’arrivo in Via Macina.” - aggiunge Carzeri.
Inoltre, il programma del weekend del 5/6 luglio includerà altri appuntamenti, dedicati non solo ai runners competitivi, ma anche alle famiglie e ai ragazzi: domenica 6 si terrà “Su e giù per Vestone”, una manifestazione podistica non competitiva di 4 oppure 8 km, inserita nel calendario “Amici del Podismo Valle del Chiese e Hinterland Gardesano”, e sabato 5, a Nozza di Vestone, verrà proposta la Ivars Tre Campanili Kids Run, una corsa all’interno del parco fluviale dedicata ai più piccoli, aperta a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni compiuti che potranno partecipare gratuitamente.
Le iscrizioni online sono aperte fino alle 13 di mercoledì 2 luglio sul sito www.wedosport.net. Verranno riaperte, per gli ultimi appassionati, sabato 5 dalle 15 alle 18 e domenica 6 dalle 7 alle 8:30 presso la segreteria ubicata all’Oratorio di Vestone in via Santa Lucia.
Per quel che riguarda i top runners, al momento è confermata la presenza del vincitore dell’edizione 2024, il Keniano BENJAMIN KIPROP SEREM, mentre in campo femminile spicca la presenza di GABRIELA CAMELIA GALES, fresca vincitrice della Tre Cornelli Trail a Prevalle, e SARA SCANZI, classificatasi 5ᵃ nel 2024 alla Ivars Tre Campanili.
“Siamo pronti a vivere una bella giornata di sport all’insegna dell’agonismo ma anche della voglia di scoprire uno degli angoli più suggestivi della Valle Sabbia" conclude Michele Carzeri.
Per tutti gli aggiornamenti e le novità, www.trecampanili.it.