L'assemblea di AgrobrescianoVita

Si è tenuto il 12 giugno l’annuale appuntamento con gliaAssociati di "AgrobrescianoVita", l’associazione mutualistica, di cui Bcc Agrobresciano è socio fondatore, dedicata al sostegno attivo dei soci e dei clienti del Credito Cooperativo stesso, per favorire concretamente il miglioramento delle condizioni sociali e culturali, oltre che economiche, delle Comunità locali. L’assemblea ha segnato un ulteriore passo nel cammino dell’Associazione che ha, come scopo principale, quello di favorire una ri-territorializzazione del welfare. Al centro dell’operato di AgrobrescianoVita vi è, infatti, l’attenzione alle Persone che aderendo all’Associazione mutualistica possono trovare sostegno in ambito sanitario, culturale, ricreativo e di assistenza alle famiglie. AgrobrescianoVita, nata nell’ambito del progetto regionale “Mutue di Comunità”, che ha raggiunto oggi 12 enti a favore di oltre 17mila associati solo in Lombardia, e che nutrono numeri nazionali sempre più importanti, si propone di rispondere con spirito cooperativo e mutualistico alle nuove e crescenti sfide sociali, come il costante invecchiamento della popolazione, il drastico calo della natalità e la desertificazione dei servizi. Come sottolineato da Angeluccio Prestini, Presidente di AgrobrescianoVita ETS, in apertura di assemblea: “AgrobrescianoVita ETS nasce dalla volontà di offrire al nostro Territorio un servizio di welfare capillare e strutturato, capace di rispondere efficacemente ai crescenti e diversi bisogni dei singoli individui e delle famiglie che compongono le Comunità con cui Bcc Agrobresciano opera ogni giorno. Mediante AgrobrescianoVita ETS possiamo promuovere reti territoriali composte da attori pubblici, privati e associazioni, in grado di offrire iniziative volte al sostegno concreto e continuo delle persone”
