Brescia, Madonna del Carmelo: settimana di eventi

Il quartiere del Carmine si prepara a celebrare la Madonna del Carmelo con una settimana ricca di eventi che uniscono tradizione religiosa, cultura, spiritualità e aggregazione sociale. Dal 13 al 20 luglio, l'Associazione Amici della chiesa del Carmine, in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita alla quale la chiesa di proprietà demaniale è affidata e con il patrocinio del Comune, ha organizzato un programma articolato per valorizzare uno dei quartieri più caratteristici della città. “Riconosciamo l'importanza - dichiara l’assessore alle attività produttive, Andrea Poli - di sostenere eventi che promuovono la coesione sociale, che valorizzano il patrimonio culturale cittadino e che danno l'idea di una città che si apre. Eventi di altissimo pregio che connotano la chiesa come un luogo dove sviluppare cultura e non solo di fruizione dal punto di vista monumentale”. L'iniziativa nasce dopo il recente raggiungimento dell’obiettivo di aprire quotidianamente la chiesa, un traguardo ottenuto grazie al sostegno di molti cittadini bresciani. “Le nostre chiese – afferma il parroco, mons. Gianbattista Francesconi – hanno sempre naturalmente una valenza di tipo spirituale, ma anche di tipo sociale e comunitario. Questa iniziativa si pone nel cammino di rilancio di questo luogo sacro, che è insieme di aggregazione, di comunione e di fraternità”. La settimana si aprirà domenica 13 alle 10 con la messa a comunità riunite. Alle 18.30 parte la visita guidata agli spazi dell'ex convento, oggi dell'Università di Brescia, luogo di grande valore storico e culturale. Alle 20, nel chiostro maggiore si potrà partecipare alla cena di comunità affidata al Gruppo de Noalter. L’offerta è di 25 euro a persona e il ricavato sarà devoluto al restauro del prezioso altare della Madonna delle Brine. Le iscrizioni alla visita guidata e le prenotazioni alla cena possono essere effettuate tramite WhatsApp al numero 3518518425. Da lunedì a sabato alle 18.15 verrà officiata la messa. Mercoledì 16, nella solennità della Madonna del Carmelo, le messe saranno alle 8.30 e alle 17. Alle 20, messa solenne nella chiesa di San Pietro in Oliveto in Castello seguita dalla tradizionale processione che arriverà al Carmine. Sabato 19, alle 17.15 è in programma, nella chiesa la presentazione dell'altare della Madonna delle Brine, a cura della prof.ssa Fiorella Frisoni. La settimana si concluderà domenica 20 con due eventi di grande richiamo. Alle 17, nella chiesa si terrà il primo concerto della 29ma edizione dei Vespri musicali, organizzati dall'Associazione Amici della Chiesa del Carmine. In programma musiche di Bach, Pergolesi, Mozart e Verdi. Gli interpreti saranno il Quartetto d'archi "Segni di bellezza" di Milano, Francesca Pacileo (soprano), Antonio Frigé (basso continuo) e Michele Brescia (flauto e concertazione). L'evento sarà preceduto alle 16 da una conferenza dal titolo “Suoni della devozione da Bach a Verdi”, tenuta dal musicologo Marco Bizzarini. Domenica 20 alle 20, infine, si svolgerà una serata diffusa alla quale hanno aderito alcuni locali del quartiere: i gestori si sono impegnati con una donazione a sostegno del restauro per ogni consumazione effettuata presentando la cartolina che verrà distribuita durante le iniziative della settimana. “Sono convinto – dichiara il presidente degli Amici della chiesa, Francesco Onofri - che la dimensione aperta e diffusa di questa iniziativa contribuisca alla valorizzazione della chiesa e aiuti i cittadini a far nascere e maturare la consapevolezza di una sua appartenenza comunitaria e ad apprezzare e sentire come propri i tesori della devozione e dell’arte che essa racchiude”.
@Foto Comune di Brescia
