Il Bulloni all'associazione Dutùr Kaos

Portare un sorriso nella fragilità. Il Premio Bulloni 2024 è stato assegnato all'associazione Dutùr Kaos. Da più di 20 anni, ogni domenica, un gruppo di volontari si reca nei reparti di pediatria per portare un po' di sollievo ai bambini ricoverati. Sono più di 100 i clown coinvolti.
Come consuetudine, la Commissione valutatrice ha destinato anche gli altri premi tra le tante segnalazioni arrivate dal territorio: il premio dell'Ordine degli Avvocati è andato a Caterina Vianelli, presidente del Vol.Ca, per il suo impegno e la sua testimonianza nelle carceri; il Premio Confindustria Brescia a Marco Tedoldi per l'associazione Raricomefranci; il Premio Ranzanici a Lucia Dora Notarangelo; il Premio Gnutti a Giovanna Giordani Bussolati (una vita nel sociale, è presidente dell'associazione Myosotis); il Premio Cuore Amico a Giovanni Marfella (volontario in America Latina con l'Operazione Mato Grosso); il Premio Beretta a Angela Buizza (missionaria marista originaria di Gardone Val Trompia); il Premio Collegio Notarile di Brescia a Mara Mutti (ha costituto a Montichiari l'associazione Auto Mutuo Aiuto); il Premio Rotary Club Brescia Nord al Gruppo Gang del Doc (ragazzi dai 4 ai 14 anni di Polaveno attivi nella solidarietà).
Il Grosso d'Oro ha riconosciuto la storia scritta da don Armando Nolli nella Chiesa e nella società bresciana.
Vittorio Ballerini (96enne ancora oggi al servizio del quartiere di Mompiano), Marisa Scalvini (la generosità che si fa quotidianità) di Villa Carcina, Luca Battel (si è disinto per un'azione di responsabilità a tutela di una donna vittima di violenza) e Margherita Rocco (un riferimento per il mondo del terzo settore) hanno vinto le medaglie d'oro.
La cerimonia di consegna è in programma martedì 17 dicembre alle 17.30 al Teatro Sociale.