11 giovani dalla Germania alla scoperta di Brescia

11 giovani alla scoperta di Brescia, verso lavoro e inclusione. L'assessora alle Politiche educative e alle Politiche giovanili Anna Frattini ha incontrato, nella mattinata di martedì 24 giugno, una delegazione di giovani dell'Associazione Werkhof e. V. Darmstadt, organizzazione non-profit che fornisce opportunità formative e lavorative ai giovani con difficoltà di inclusione sociale.
L’associazione, nel 2024, aveva collaborato con il Comune di Brescia e con il Comune di Darmstadt per “2gether – Exchange for a change”, progetto vincitore del Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania.
Oltre all’Associazione Werkhof e. V. Darmstadt e alle città gemellate di Brescia e di Darmstadt, l’iniziativa aveva coinvolto "Il Calabrone", cooperativa sociale che si occupa di integrazione sociale e politiche giovanili, e Aole Asd, associazione sportiva amatoriale che sviluppa progetti per l’autonomia e inclusione culturale e sociale di persone, in particolare giovanissimi, con disabilità di tipo motorio o intellettivo. L'obiettivo del progetto è stato quello di promuovere la partecipazione sociale dei giovani interessati e l'idea europea di una società civile diversificata e inclusiva attraverso lo scambio personale e professionale tra le organizzazioni coinvolte e i giovani partecipanti.
L'Associazione Werkhof e.V. Darmstadt, sulla scorta della precedente esperienza e dei legami instaurati con le realtà del territorio bresciano, ha coinvolto 11 giovani in una visita alla scoperta della città di Brescia e della sua provincia, dal 23 al 27 giugno. Il gruppo è stato accompagnato a palazzo Loggia dal docente Miguel De Vasconcellos Weyrauch Souza e dall'educatrice Tanja Kühnemundt.
