lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 09 giu 2025 09:35

Pubblicità e informazione sanitaria

L'informazione sanitaria è un diritto del cittadino e un dovere professionale del medico chirurgo e dell’odontoiatra. Può essere definita come la comunicazione di qualsiasi messaggio, in qualsiasi forma, contenente dati di carattere sanitario, destinata ai cittadini per consentire scelte consapevoli e libere in materia di salute, servizi e professionisti. Questa informazione deve garantire la tutela della salute individuale e collettiva, e deve essere accessibile, trasparente, rigorosa e prudente, basata sulle conoscenze scientifiche.

Un tema importante e delicato, che verrà affrontato nel corso di formazione “Pubblicità e informazione sanitaria - Quale equilibrio fra la libera iniziativa e il diritto alla salute?”, promosso dalla Commissione albo odontoiatri di Brescia per martedì 10 giugno alle ore 20.30, nella sala conferenze dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di via Lamarmora 167 in città (il corso di formazione Ecm, che rilascia crediti per la formazione continua di odontoiatri e medici chirurghi di tutte le discipline, può essere seguito anche a distanza, sempre previa iscrizione sul portale Formazione del sito ordinemedici.brescia.it).

In occasione del corso interverrà a Brescia, come relatore, Andrea Senna, presidente della Commissione albo odontoiatri nazionale, oltre che presidente del Cao e vicepresidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Milano, per parlare dell’informazione sanitaria alla luce delle modifiche normative più recenti.

"La garanzia che il diritto alla salute - sottolineano gli organizzatori - non venga compromesso o anche solo compresso da approcci di carattere manipolatorio tipicamente commerciali resta un dovere centrale degli iscritti, in particolar modo per i professionisti sanitari e le strutture che svolgono attività economiche private di libera iniziativa. Nel contesto odierno che vede un’offerta di servizi sempre più competitiva, non aliena da fenomeni di distorsione praticati attraverso la pubblicità, che assumono chiaramente la forma di concorrenza sleale fra gli operatori, è fondamentale che le autorità sanitarie, gli operatori sanitari e i media si impegnino a fornire un'informazione sanitaria corretta, completa e accessibile a tutti".

L’evento sarà fruibile da tutti gli interessati in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/9156163735939946331

(immagine: profilo Facebook dell'ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri)

REDAZIONE 09 giu 2025 09:35

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)