Nuova veste per le fontane cittadine

Si sono conclusi i lavori di restauro delle quattro fontane monumentali cittadine iniziati lo scorso mese di marzo. L'intervento ha interessato la fontana della Chiesa di Santa Maria della Carità in via Musei, quella di piazza Santa Maria in Calchera con il monumento a Niccolò Tartaglia e le due di piazza Tebaldo Brusato. I lavori hanno comportato un costo complessivo di 140mila euro, di cui 121.640 per l'effettiva realizzazione delle opere. I lavori di manutenzione e restauro sono stati gestiti dall'Unità di progetto completamento Pinacoteca, riqualificazione Castello e patrimonio monumentale.
"Durante gli interventi - sottolinea l'Amministrazione comunale - sono state affrontare criticità, connesse all'utilizzo dello spazio pubblico, quali la convivenza dei cantieri con alcuni eventi in programma o condizioni meteorologiche caratterizzate da temperature eccessive, poco compatibili con l'utilizzo dei prodotti, che ne hanno rallentato il completamento di alcuni. La disponibilità costante della Soprintendenza, per tutte e quattro le fontane, ha favorito in tempi brevi la definizione di alcune scelte operative e di valutazione complessiva, contribuendo in parte a ridefinire storicamente le operazioni di rimozione di fontane monumentali ormai perdute e documentate nelle pubblicazioni storiche, oggetto di studio, e la ricollocazione di altre recuperate dai siti originali, come la fontana ottagonale del lato sud di piazza Tebaldo Brusato".
