UniBs: 1.500 candidati medici

Sono più di 1500 i candidati medici che hanno scelto l’Università degli Studi di Brescia per frequentare il semestre filtro per l’accesso ai corsi di Laurea in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. Le iscrizioni, aperte tramite il portale Universitaly e il sito dell’Università di Brescia, si sono chiuse oggi.
Il semestre filtro è una delle principali novità previste dal Decreto 418 del 30 maggio, primo decreto ministeriale attuativo della riforma relativa all'accesso ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria e dai successivi D.M. n. 431 del 20 giugno, D.M. n. 447 dell'11 luglio e D.M. n. 454 del 18 luglio. A partire dall’anno accademico 2025/2026, secondo i nuovi decreti, non è previsto un test di ingresso, bensì la frequenza di un semestre filtro, la contemporanea iscrizione ad un corso affine. In caso di superamento dei relativi esami di profitto, avviene l'inserimento in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale. Il semestre filtro prevede tre insegnamenti a frequenza obbligatoria - Biologia, Chimica e Fisica – da svolgersi in due date d’esame nazionali, il 20 novembre e il 10 dicembre. L’accesso alla graduatoria nazionale, che sarà pubblicata sul portale Universitaly il 12 gennaio 2026, avviene solo con il superamento degli esami con almeno 18/30.
"L’alto numero di iscritti al semestre filtro conferma la fiducia nella nostra Università e nella qualità della nostra offerta didattica – dichiara il Rettore Francesco Castelli (nella foto) -. Il nostro Ateneo risponde in modo puntuale alle nuove direttive ministeriali, garantendo un’esperienza formativa solida e accessibile, anche attraverso modalità flessibili di didattica in presenza e online. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare e sostenere gli studenti e le studentesse nel loro percorso formativo".
All’Università degli Studi di Brescia le lezioni del semestre filtro si svolgeranno dal 1° settembre al 7 novembre in presenza e online: quattro ore di didattica in presenza ogni giorno fino al 3 ottobre, articolata in due gruppi considerata l’affluenza attesa – uno al mattino (9:00-13:00) e uno al pomeriggio (14:00-18:00) - seguita da lezioni online sincrone dal 6 ottobre al 7 novembre.
@FotoUniBs