lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Riga
di ELISA GARATTI 13 lug 2025 09:20

Tremolada: Voi che cercate Dio, fatevi coraggio

Alla scoperta della Lettonia: i 72 pellegrini in viaggio con il vescovo Tremolada hanno visitato, sabato 12 luglio, la capitale lettone, Riga.

Dopo la visita della Città Vecchia, dove si concentrano i monumenti più significativi (il castello, le mura con la porta degli Svedesi, la torre delle Polveri, la chiesa di San Pietro, l’Opera Nazionale e il quartiere dagli edifici in stile Liberty) e dopo aver assistito al concerto d’organo in Duomo, il gruppo si è spostato al Museo Etnografico all‘aperto, uno dei più antichi d‘Europa, dove si trovano una centinaia di antiche costruzioni risalenti dalla fine del XVII secolo fino al 1930.

Nella chiesa di San Giacomo, mons. Tremolada ha presieduto la Messa. Soffermandosi sulle parole del Vangelo (Matteo 10, 24-33), il Vescovo ha sottolineato nell’omelia: “Per due volte, nel testo, ritorna la frase: ‘Non abbiate paura’ - sono state le parole del presule -. La missione porta con sé anche il rischio di non essere capiti o di essere respinti o perseguitati. Poi Gesù precisa: ‘Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno il potere di uccidere l’anima’. Gesù rassicura i suoi discepoli dicendo che il non essere capito e accolto da tutti è già successo a lui. E il segno più evidente di questa incomprensione è stata la croce. Non solo lo hanno respinto e perseguitato, ma lo hanno messo a morte. Le croci che abbiamo visto sulla Collina delle Croci, d’altronde, ci hanno ricordato che l’ultima parola è proprio la croce, che fa memoria perenne del sacrificio dei cristiani: loro sono ‘passati’, ma la fede resta e continua”.

Proseguendo nella rilettura del Vangelo, mons. Tremolada si è soffermato su un altro passaggio. “Nel testo si legge: ‘Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: voi valete più di mille passeri!’. La vita è una ed è preziosa agli occhi del Signore. Qualunque cosa possa accadere, poi ci attende l’abbraccio di Dio. La parola di oggi, dunque, è consolante nei confronti di chi diffonde la testimonianza e non sempre viene capito. Infatti l’esortazione finale è: ‘Voi che cercate Dio, fatevi coraggio”.

Nella giornata di oggi, domenica, i pellegrini proseguiranno alla volta della capitale estone, Tallinn. Prima di arrivare in Estonia, il gruppo farà tappa a Sigulda, la “Svizzera lettone”, regione così chiamata per le sue colline coperte da fitti boschi e attraversata da torrenti e fiumi, per la visita al parco nazionale Gauja e alle rovine del castello dei cavalieri teutonici di Turaida.

ELISA GARATTI 13 lug 2025 09:20

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)