lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
27 feb 2025 10:15

Università Cattolica: i Giubilei nella storia

Il 24 dicembre 2024 papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro inaugurando il 25° Giubileo universale ordinario della Chiesa Cattolica. Raffaella Perin, docente di Storia del cristianesimo contemporaneo, e Alessandro Galimberti, docente di Storia romana, hanno organizzato un ciclo di lezioni su I Giubilei nella storia, che si svolgerà da febbraio a maggio 2025 nelle sedi dell’Università Cattolica di Brescia e Milano. L’idea nasce dal desiderio di accompagnare gli studenti nella comprensione di che cosa sia e sia stato il giubileo, che cosa abbia significato nelle diverse epoche, culture e religioni, dei rituali con cui è stato celebrato, di come sia stato rappresentato in ambito artistico e di come sia cambiata la sua percezione con l’avvento dei nuovi media. L’occasione è parsa propizia per mostrare agli studenti quanto le discipline umanistiche che si insegnano nel nostro Ateneo siano strettamente collegate all’attualità e quanto riesca più intellegibile la realtà che viviamo grazie agli strumenti e ai contenuti che si imparano a lezione. Il ciclo di lezioni si svolge il 7, 14, 31 marzo 2025, il 9, 30 aprile 2025 e 6 maggio 2025 presso la sede dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in via Trieste 17 a Brescia.


Il programma

Venerdì 7 marzo 2025 - Ore 9.30 - Aula Bazoli
Ludi saeculares ed aeternitas di Roma
Alessandro Galimberti

Venerdì 14 marzo 2025 - Ore 10.30 - Aula Lana
“Quinquagenarium, qui proprie poenitentium est, juxta jubilaeum” (Hier. Ep. 121 ad Algasiam): Girolamo
e la cristianizzazione del Giubileo 
Marco Rizzi

Lunedì 31 marzo 2025 - Ore 15.30 - Aula Toniolo
Le chiavi del cielo e quelle della terra. Il giubileo di Bonifacio VIII (1300)
Marco Rainini

Mercoledì 9 aprile 2025 - Ore 10.30 - Aula Lana
5.000 anni di pratiche giubilari: note storico-religiose
Giuliano Chiapparini

Mercoledì 30 aprile 2025 - Ore 10.30 - Aula Agnesi
L’anno del Grande ritorno e del Grande perdono. Il Giubileo del 1950
Raffaella Perin

Martedì 6 maggio 2025 - Ore 9.30 - Aula Almici
Anno 1300: il Giubileo di Bonifacio VIII e gli artisti
Stefania Buganza


Martedì 6 maggio 2025 - Ore 16.30 - Aula Bazoli
Il Giubileo del 2000
Paolo Borruso


@Foto Siciliani-Gennari/SIR

27 feb 2025 10:15