lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Montirone
di VITTORIO BERTONI 14 feb 2025 08:58

Alchimie: un'esperienza sensoriale a Montirone

Torna “Alchimie“, un'esperienza sensoriale esclusiva dove erbe aromatiche e antichi segreti si fondono per dar vita a esperienze uniche. Domenica 23 e lunedì 24, il Teatro Sicomoro di Montirone sarà palcoscenico della seconda edizione della fiera-mercato organizzata dalla rivista Vini & Cucina Bresciana e dall'associazione Brescia nel Piatto alla scoperta degli “artifici del gusto” racchiusi nella magia delle erbe. Gli organizzatori hanno preparato un ricco programma di incontri, degustazioni e laboratori per offrire anche a un pubblico professionale l’opportunità di approfondire e scoprire le eccellenze gastronomiche e le nuove tendenze del territorio. “Gli amari non sono solo un digestivo o un prodotto di nicchia - spiegano gli organizzatori - ma un ingrediente dal potenziale enorme, ancora poco conosciuto. È un settore in continua evoluzione: non esiste un consorzio dei produttori di amaro e, in alcuni casi, mancano denominazioni e disciplinari. Inoltre, oggi non c'è ancora una figura che faccia per gli amari ciò che il sommelier fa per il vino: valorizzarne la storia, gli abbinamenti e la straordinaria biodiversità di erbe e botaniche, un autentico patrimonio del territorio”.

Grazie alla partecipazione delle cantine con i loro vermut, quest'anno saranno 50 le etichette presentate da 40 espositori, di cui 31 produttori di amari e vini aromatizzati, tutti provenienti da Brescia e provincia. Accanto a loro, un'ampia selezione di prodotti legati al mondo delle erbe e dei sapori artigianali: formaggi, infusi e tisane, mieli, sott’oli di erbe, dolci da forno e, tra le novità di questa edizione, marmellate amare e cioccolato. Domenica sera, la fiera si concluderà con “L'amaro nel piatto”, uno show cooking che vede l'amaro come ingrediente protagonista di diverse ricette create per l'occasione. Durante la due giorni, Vini & Cucina Bresciana lancerà un sondaggio tra i visitatori per raccogliere opinioni sul possibile sviluppo di una carta degli amari bresciani, uno strumento utile per recuperare e valorizzare questa ricchezza. Nel corso di una tavola rotonda, sarà affrontato anche il tema del nuovo codice della strada con il paventato calo dei consumi delle bevande alcoliche, nonostante i limiti di legge siano rimasti invariati, rilanciando il progetto "Portami con Te", promosso nel 2010 dall’Ente Vini Bresciani per incentivare il consumo consapevole di vini di qualità nei ristoranti. Programma completo e prenotazione laboratori sul sito alchimieinfiera.it.

VITTORIO BERTONI 14 feb 2025 08:58

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)