Il Caleidoscopio diventa Urbano

"Caleidoscopio Urbano" è un progetto culturale promosso dall’"Associazione Musical-Mente APS" in partnership con l'"Associazione culturale Escape Dance Project APS" e "Associazione Festa della Musica Brescia", in collaborazione con A2A e il Liceo Artistico V. Foppa, da realizzarsi tra maggio e settembre 2025 nei quartieri Lamarmora, Porta Cremona, Folzano, Chiesanuova e Don Bosco.
Il caleidoscopio, in ambito narrativo, è una delle figure retoriche accostate ad un racconto in cui è presente un intreccio di storie, che, in questo progetto si snoderanno lungo i quartieri, rivelando, per ogni luogo, la figura di un uomo o donna che ha avuto un ruolo significativo per la storia e/o la vita della sua comunità.
Il progetto prevede la realizzazione di 6 eventi serali, uno per quartiere, da realizzarsi in uno spazio urbano di vita aggregativa per le famiglie e i giovani della comunità con un concerto narrativo “Candles and Silence” (concerto alla sola luce delle candele) con voce recitante e performance di danza contemporanea a cura dell'Associazione Escape Dance Project APS.
Durante la realizzazione del concerto, il pubblico verrà invitato dai danzatori a realizzare, una Human light Installation, una installazione luminosa umana, sfruttando la luce dei telefoni cellulari e dalle candele.
L’installazione luminosa umana verrà fotografata dall’alto e tutte le 6 fotografie e le 6 storie raccontate confluiranno, in una mostra fotografica espositiva in 6 pannelli che verrà presentata al pubblico, al termine del percorso, presso la sede Kick Start di Musical-Mente. Al termine della mostra ogni pannello verrà donato e consegnato a ciascun Presidente di CDQ perché possa essere, e rimanere, testimonianza della storia del quartiere stesso e della città nel suo complesso. Durante l’evento finale verrà allestita una mostra dei progetti di rigenerazione urbana del Gasometro a cura degli studenti dell’Istituto Foppa.
Il primo evento di Caleidoscopio Urbano avverrà in spin-off con il Convegno rivolto ai giovani in fase di programmazione dal CDQ Lamarmora per il mese di maggio 2025 e in collaborazione con l’Associazione Festa della Musica per l’evento rivolto alle scuole.
Il progetto è vincitore del bando “Cultura e prossimità 2024” promosso da Fondazione della Comunità Bresciana in collaborazione con il Comune di Brescia in scadenza il 18 dicembre prossimo.
Il programma:
24 maggio: orchestra delle bollicine di Musical-Mente: “Oltre la Rete”, canzoni di vere storie di giovani on life! Piazza Giacinto Tredici ore 21 In caso di pioggia, Auditorium Livia Bottardi Milani. Narrazione della vita e delle azioni per la comunità di Michele Zorat
14 giugno: ensemble Triquetra Musical-Mente: “"Teleleonessa SMV"”, canzoni in TV. Parco Dordoni Via Repubblica Argentina ore 21 In caso di pioggia Teatro Foppa via Cremona. Narrazione della vita e delle azioni per la comunità di Don Barlera.
22 giugno, Il Salterio, danze partecipate e musica a sud. Campo di lavanda ' Corte dei Due Luoghi via Malta 31/a ore 16. In caso di pioggia l'evento verrà rimandato.
13 settembre: ensemble Triquetra Musical-Mente: “Voi che avete dato l'assalto al cielo”. Storie cantate di piccoli grandi eroi Piazza Fura, ore 21. In caso di pioggia, Teatro di via Livorno. Narrazione della vita e delle azioni di comunità di Gabriele Bellandi.
20 settembre: Ensemble Barocco Musical-Mente. “Le quattro stagioni nel parco”. Giardino pubblico Martinoni di via Zara ore 21 In caso di pioggia Auditorium Livia Bottardi Milani. Narrazione della vita e delle azioni di comunità del Conte Camillo Brozzoni
27 settembre: In/trigo Acoustic Musical-Mente, “In/trigo a Folzano”le canzoni lombarde di Danzi, Jannacci, Gaber Celentano raccontano la trasformazione della città dalla vita rurale alla periferia industriale. Piazzetta 2000 ore 21. In caso di pioggia, Chiesa Parrocchiale. Narrazione della vita e delle azioni di comunità di Innocente Prandini.
28 settembre: "Caleidoscopio urbano": galleria di lavori di rigenerazione urbana del gasometro a cura degli studenti del Liceo Artistico Foppa. Installazione del Caleidoscopio Urbano realizzato con gli scatti fotografici delle installazioni luminose umane realizzate durante i concerti nei quartieri. Concerto a cura di Triquetra Ensemble Musical-Mente con l'intervento dei Presidenti dei CdQ, di A2A e dei testimonial dei personaggi ricordati. Consegna dei pannelli fotografici e di un dono speciale di A2A. Sede Musical-Mente Social club via della Ziziola 105 ore 18.
