lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di RICCARDO BARONE 11 giu 2025 10:16

Samir Suweis e Matteo Olivato sull'AI

Il tema della AI (Intelligenza Artificiale) è decisamente uno degli argomenti più discussi in questo periodo. Aziende, realtà scolastiche, Istituzioni, privati cittadini si stanno appassionando all’Intelligenza Artificiale, presentata spesso come la panacea di tutti i mali. In un mondo digitale la dimensione della AI è un fenomeno da studiare e approfondire senza alcun dubbio, anche per comprendere le straordinarie potenzialità di questo strumento.

Oltre agli indubbi vantaggi che l’AI sta già dimostrando di poter offrire in molteplici ambiti, è importante però conoscere anche i limiti e i rischi che l’utilizzo di questo strumento presenta. Per indagare queste tematiche la Comunità dei Padri Carmelitani scalzi di Brescia organizza, anche come introduzione alla Festa di san Pietro che si svolgerà a fine giugno, un incontro proprio sull’Intelligenza Artificiale. L’appuntamento è per sabato 14 giugno alle 18 con il prof. Samir Suweis e il prof. Matteo Olivato, che dialogheranno sul tema “I nuovi confini dell’Intelligenza Artificiale”. Samir Suweis si è laureato in Fisica a Padova nel 2008, ha poi conseguito un dottorato in Ingegneria Ambientale presso l’École fédérale di Losanna nel 2011.

Dopo aver svolto un periodo di ricerca presso l’università di Princeton (NJ, Usa), è dal 2012 nel Laboratorio di Fisica Interdisciplinare presso il dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, dove dal 2016 ricopre la posizione di ricercatore. Il suo lavoro è sviluppare l’interfaccia tra fisica statistica, ecologia, e biologia nell’ambito di un quadro teorico fornito dalla scienza dei sistemi complessi. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche apparse in giornali di rilievo internazionale. Con lui Matteo Olivato, titolare di un Dottorato in Ingegneria Informatica presso l’Università di Brescia, con specializzazione in Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning. A coordinare l’incontro il priore del convento Padre Roberto Magni.

RICCARDO BARONE 11 giu 2025 10:16

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)