Padernello a tavola, un percorso gastronomico

Lasciatevi travolgere da cucina e paesaggi locali: domenica 22 giugno farà ritorno l'esperienza culinaria itinerante di "Padernello a Tavola" nella frazione di Borgo San Giacomo, dove si erge il Castello di Padernello. Sarà possibile scoprire e gustare le ricette ispirate al territorio, tramite una cena a base di prodotti tipici della Bassa Bresciana, contribuendo al contempo al restauro e alla valorizzazione del maniero quattrocentesco, fulcro di storia, cultura e di collettività.
I partecipanti si ritroveranno a "Cascina La Bassa" per ricevere il proprio calice e la sacca porta bicchiere, avviando il percorso con un aperitivo di pizza e birra artigianale. Si proseguirà all"Osteria Aquila Rossa" per un antipasto a base di salumi nostrani, insalata di "Farro di San Paolo" con verdure, tartare di manzo. Successivamente, il Ristorante "La Bianca" stupirà con due primi piatti d'autore: una calamarata "Senatore Cappelli" con filetti di triglia alla mediterranea e pan grattato aromatizzato, seguita da gnocchetti di patate con crema di peperoni, carasau croccante e cipolle fritte. Per i secondi piatti, ci si recherà alla "Locanda Del Vegnot": coppa di maiale glassata e cavolo cappuccio marinato. Antipasti, primi e secondi piatti saranno accompagnati dai vini del "Consorzio del Montenetto". La serata si concluderà presso il Castello di Padernello, con tiramisù artigianale "Cascina La Bassa", distillati della "Distillerie Peroni Maddalena" e caffè "Cartapani Cinque Stelle".
La cena itinerante prevede tre turni di inizio: alle 19:30, alle 20:15 e alle 21:00, permettendo così una migliore distribuzione dei partecipanti e una fruizione più piacevole delle diverse location.
“Padernello a Tavola” è un evento a numero chiuso che richiede prenotazione e pagamento anticipato. Il costo di partecipazione è di 40 euro per gli adulti e 18 euro per i bambini fino ai 12 anni, comprensivo di aperitivo, antipasto, primo, secondo, dolce, caffè e vini in abbinamento. Per chi non potesse partecipare a giugno, il prossimo appuntamento sarà il 14 settembre 2025.
Non è previsto un menu alternativo per persone con allergie o intolleranze alimentari; la quota di partecipazione non è rimborsabile in caso di mancata presenza; in caso di maltempo l'evento si svolgerà regolarmente, ed è quindi consigliabile munirsi di ombrello. Infine, il parcheggio sarà disponibile presso il "Ristorante La Bianca".
Per partecipare è necessario effettuare un bonifico alla Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo (IBAN: IT27 N083 9354 1000 0000 0005 574) indicando come causale "Padernello a Tavola" seguito dal nome dell'iscrizione.