La libreria Paoline ha ospitato la presentazione dei Quaderni Teologici del seminario di Brescia sul tema de "Il corpo" (Morcelliana): Teologia, filosofia e psicologia a confronto. Sono intervenuti Ines Testoni, don Mauro Cinquetti e mons. Raffaele Maiolini. In un'epoca in cui il rapporto con la corporeità sembra oscillare tra esaltazione ed evanescenza, il cristianesimo può offrire un contributo chiarificante a partire dalla rivelazione dell'umanità di Dio: non soltanto, con l'Incarnazione, Cristo si è fatto corpo in un determinato tempo e luogo, ma, con l'Ascensione, rimane per l'eternità corpo in Dio. Il corpo ha allora, per la fede, valore istruttivo e rivelativo: attraverso di esso Dio entra in relazione con le creature e fa risuonare per loro la sua voce, e in esso l'uomo trova la propria identità autentica nell'amore, come realtà passiva ricevuta in dono dal Padre e come realtà attiva dell'offrirsi in dono all'altro.