lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di RAFFAELE ILARIA 22 lug 2025 13:22

I giovani e la fede

In occasione del Giubileo dei Giovani, il 24 luglio, presso la Pontificia Università della Santa Croce saranno presentati dei dati sulla religiosità giovanile globale. L’iniziativa all’interno dell’Expert meeting del Gruppo di ricerca Footprints. L’incontro riunirà esperti internazionali di sociologia, educazione, comunicazione e big data, per analizzare le nuove tendenze religiose tra le giovani generazioni. Verranno discussi i risultati preliminari dell’indagine Footprints, che ha coinvolto quasi 5.000 giovani tra 18 e 29 anni in otto paesi del mondo (tra cui Argentina, Brasile, Italia, Kenya, Messico, Filippine, Spagna e Regno Unito), evidenziando un “sorprendente aumento globale dell’interesse per la spiritualità, anche nei contesti più secolarizzati”, si legge in una nota dell’Ateneo. Tra i relatori, Jonathan Evans (Senior Researcher per Pew Research Center), Rita Bichi (Professoressa di Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Daniel Moulin (Professore associato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Cambridge, Regno Unito).  Lo studio mette inoltre “in luce dinamiche complesse tra fede e morale, le abitudini di preghiera tra gli atei e le prospettive dei giovani su temi sociali come la guerra, la responsabilità ambientale e l’etica sessuale”. L’evento offrirà “una piattaforma essenziale di dialogo su come queste tendenze emergenti stiano ridefinendo il panorama della religiosità giovanile a livello globale, e su come ricercatori ed educatori possano rispondere ai bisogni spirituali in evoluzione delle nuove generazioni”.

RAFFAELE ILARIA 22 lug 2025 13:22

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)