Al via la Festa dell'Opera

Sabato 7 giugno, con anteprima venerdì 6, si rinnova l'appuntamento di "Festa dell'Opera", evento organizzato da Fondazione Teatro Grande e divenuto, nel tempo, un punto fermo dell'offerta del teatro, disegno culturale di ampio respiro che per la sua importante valenza educativa ha ricevuto il prestigioso Premio Filippo Siebaneck nell’ambito dei Premi Franco Abbiati della critica musicale italiana. Il tema della Festa dell’Opera 2025 sarà "Libertà e giustizia" in omaggio e ricordo dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, riprendendo due principi fondamentali spesso centrali nelle trame di molti titoli dell'Opera. La Festa dell’Opera è una festa colta e popolare, che, dall’alba alla mezzanotte, accompagna grandi e piccini, melomani e non, in suggestivi percorsi nel mondo dell’Opera e nei suoi incroci con altri linguaggi musicali tra i quali jazz, elettronica, swing, pop, rock, musica contemporanea. Centinaia di artisti animeranno decine di luoghi della città, pubblici e privati, che accolgono i suoni e le voci dell’Opera per regalare emozioni con l’obiettivo di aprire l’Opera a tutti e portare il fascino del melodramma anche a diretto contatto con un nuovo pubblico. L'ingresso agli oltre 40 eventi è gratuito.
