Brescia: 1000 Chitarre con Federico Poggipollini

Per la sua dodicesima edizione, il 1000 Chitarre si terrà in piazza della Loggia e con una guest star d’eccezione, il chitarrista Federico Poggipollini, chitarrista di Luciano Ligabue, invitato proprio perché artefice dell’iconico arpeggio iniziale della canzone “Certe notti”, che quest’anno compie 30 anni. Evento che Ligabue celebrerà con un grande concerto a Campovolo (RCF arena di Reggio Emilia) il prossimo 21 giugno. Naturalmente “Certe notti” farà parte della scaletta delle canzoni scelte per questa edizione del 1000 Chitarre.
A latere dell’evento, nell’adiacente piazzetta Bell’Italia, ci saranno i gazebo della campagna "Io non rischio" del Dipartimento della Protezione Civile sulle buone pratiche della Protezione Civile, una collaborazione con il Comune di Brescia, la Provincia di Brescia, Regione Lombardia, i volontari di gruppi comunali e le associazioni della Protezione Civile del Comune e della Provincia.
Nei pressi del palco si troverà il Punto Bici con BiciCheck di BiciBrescia dove i tecnici di Brescia Mobilità saranno a disposizione per un check up gratuito oppure manutenzioni e piccole riparazioni, sempre gratis, delle biciclette di tutti coloro che sceglieranno di raggiungere piazza della Loggia in bicicletta.
Gli eventi
Sabato 3 maggio alle 18 presso Cavalli Musica in via Artigiani, 1 a Castrezzato, intervistato da Luca Riva di RadioBruno, Poggipollini parlerà della sua avventura musicale.
Domenica 4 maggio dalle 15 in Piazza della Loggia "1000 Chitarre in Piazza". Alle 15 ci sarà la fase di accoglienza e alle 15.30 la “punzonatura” dei partecipanti, mentre
l’“Aspettando 1000 Chitarre” scalderà il pubblico con l’animazione della radio partner Radio Bruno. In questa fase di accoglienza per chi scopre il 1000 Chitarre in piazza al momento, e desidera partecipare ma non ha la chitarra con se, Diffusione Arte mette a disposizione gratuitamente delle chitarre (classiche): saranno accontentati anche i mancini, per i quali occorre una chitarra armata di corde al contrario rispetto le “tradizionali”. In questa fase preliminare, che precede il grande concerto, saliranno sul palco gli ospiti e gli “amici”
del 1000 Chitarre in piazza, come Cristian Delai e Alberto Fertonani, che introdurrà il programma della prossima edizione della Festa della Musica. Saranno presentati i partner di 1000
Chitarre che coinvolgeranno le scuole e le associazioni di musica del territorio, mettendo a fuoco temi sociali e culturali perseguiti dall’evento. Alle 17 scatterà l’ora dove "tutti sono protagonisti": il concerto finale di "1000 Chitarre in piazza.
Sul sito www.millechitarre.com e sui canali social sono stati divulgati anche video tutorial dei maestri del 1000 Chitarre, Isaia Mori, Antonio D’Alessandro, Marco Pezzotta e Valeria Della Valle, unitamente a video e contenuti multimediali per promuovere lo spirito dell’evento. Grazie all’accordo con Brescia Mobilità, nella giornata di domenica 4 maggio, chiunque porti con sé uno strumento a corde pizzicate (solo ed esclusivamente il possessore di uno strumento a seguito, non accompagnatori privi) potrà fruire gratuitamente dei mezzi pubblici (bus, metro) sulle linee urbane e interurbane.