L’impegno di Fondazione Punto Missione in Ucraina

Fondazione Punto Missione è attivamente coinvolta nell’assistenza alla popolazione ucraina, specialmente la più vulnerabile.
“Nel 2024 – scrivono – abbiamo sostenuto due principali iniziative: il Centro fisioterapico, destinato a bambini e ragazzi con disabilità di varia natura, e il centro di Consulenza famigliare, entrambi interventi condotti presso il Monastero dei Frati Carmelitani, nella città di Berdyčiv. Nel secondo semestre dell’anno, grazie al vostro prezioso supporto, il Centro Fisioterapico ha potuto garantire terapie fondamentali a oltre 100 bambini con disabilità fisiche e/o cognitive”.
Grazie all’impegno di fisioterapisti e terapisti sensoriali, molti piccoli pazienti hanno registrato significativi miglioramenti nelle capacità motorie, nella concentrazione e nell’equilibrio emotivo. Le sessioni di riabilitazione, personalizzate in base alle esigenze di ciascun bambino, hanno rappresentato un percorso di crescita e benessere, contribuendo concretamente a migliorare la loro qualità di vita.
Il Centro di Consulenza Familiare è stato creato per offrire sostegno psicologico e legale alle famiglie ucraine, con particolare attenzione a quelle colpite dalla guerra, come i nuclei di militari e sfollati.
“Il nostro team multidisciplinare – continuano – composto da psicologi, consulenti familiari e avvocati, ha accompagnato oltre 300 persone attraverso percorsi individuali e di gruppo, fornendo ascolto, orientamento e supporto concreto. Le attività hanno incluso gruppi di auto-mutuo aiuto per genitori in lutto e incontri con studenti delle scuole locali, con l’obiettivo di alleviare il trauma del conflitto, favorire la guarigione emotiva e rafforzare la resilienza collettiva. Entrambi i centri hanno raggiunto risultati significativi, migliorando la qualità della vita di chi si trova a vivere in situazioni di grande difficoltà. Il Centro Fisioterapico ha aiutato bambini con paralisi cerebrale, autismo, ritardi psicomotori e sindromi genetiche, mentre il Centro di Consulenza Familiare ha fornito un supporto psicologico e legale fondamentale per affrontare il dolore e la perdita. Abbiamo ancora molto lavoro da fare, e il sostegno è fondamentale per continuare a portare avanti queste attività. Grazie alla vostra generosità, possiamo garantire che queste iniziative proseguano nel 2025, espandendo l’offerta di servizi e supporto alle famiglie ucraine che ne hanno più bisogno”.
