Csi per il mondo? Sì, ma in bicicletta

Affrontare i 720 km in bicicletta da Breno a Roma per sostenere economicamente i progetti di “Csi per il Mondo”. È questo l’obiettivo del ciclo-pellegrinaggio organizzato dal Csi di Vallecamonica, con l’oratorio di Breno e la Famiglia universitaria della Fondazione Tovini di Brescia in occasione della Giornata del Giubileo dei Giovani, in programma il 2 e 3 agosto. Il titolo del progetto si ispira ai “Blues Brothers”: “On a mission from God – In bici verso Roma per il mondo”. I 37 ciclisti partiranno dalla Valle Camonica, con il supporto dell’oratorio di Breno, diretti verso il Vaticano, mentre altri ragazzi del convitto, con l’assistente spirituale, don Roberto Ferranti, vivranno l’esperienza di servizio missionario proposta dal Csi camuno. Si partirà il 26 luglio, con arrivo a Roma il 1° agosto. La prima tappa Breno-Fidenza è di 152 km, la seconda, Fidenza-Pontremoli, 90 km; poi Pontremoli-Lucca, Lucca-Firenze, Firenze-Val d’Orcia, Val d’Orcia-Viterbo e, infine, venerdì prossimo, Viterbo-Roma. Il 2 agosto saranno a Tor Vergata per la veglia della Giubileo e il 3 agosto si farà rientro in Valle Camonica. Come sostenere la “Missione per conto di Dio”? A ogni chilometro percorso in bicicletta corrisponderà un sostegno economico di 20 centesimi: i 37 ciclisti percorreranno in totale 26.640 chilometri, puntando a raggiungere la cifra esatta di 5.328 euro. “All’epoca dei Blues Brothers bastarono 5.000 dollari per salvare un orfanotrofio di Chicago, quanti orfanotrofi riusciremo a salvare quest’anno grazie al vostro aiuto?” chiedono dal Csi camuno, che intanto si sta preparando per il viaggio in Burundi. Impacchettati il materiale sportivo, comprese alcune carrozzine per il basket, il materiale didattico e strumenti informatici rigenerati, i volontari sono pronti a partire. A Ngozi seguiranno la formazione e l’animazione sportiva di 85 adolescenti e di cinque insegnanti che operano nella scuola intitolata a madre Cocchetti. Il 30 luglio è previsto il trasferimento nella comunità missionaria di Matongo dove sono impegnati 24 allenatori, educatori per 215 bambini. Da mercoledì 6 agosto la missione del Csi Vallecamonica ritornerà a Rohero e il rientro in Italia sarà l’11 agosto.
