lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Edolo
di DAVIDE ALESSI 24 giu 2025 11:03

Kia: auto di ultima generazione per Unimont

Kia Italia ha donato una EV9 all'Associazione Val.Te.Mo APS (Valorizzazione del territorio montano), nata nel 2001 a Edolo a fianco e a sostegno delle iniziative di Unimont, con l’obiettivo di divulgare conoscenza e valorizzare il territorio montano. Per fare questo, partecipa a bandi pubblici e privati nazionali ed internazionali e prende parte a numerosi progetti che mirano a promuovere uno sviluppo sostenibile delle montagne. L'attenzione di Kia Italia a verso Valtempo e le realtà che promuove è parsa in linea con la filosofia dell'Azienda coreana, fondata l'11 dicembre del 1944 da Chul-Ho Kim, un visionario intraprendente, per la produzione di componenti per biciclette. KIA significa “Azienda che sorge dall'Asia”, in cui “ki" sta per sorgere mentre “a” per Asia. Dopo un attento percorso di reciproco avvicinamento, i vertici di Kia Italia hanno dunque deciso di sostenere in modo concreto le attività di ricerca e di formazione proposte da Val.Te.Mo APS con un intervento generoso e importante, che sottolinea la qualità delle ricerche sull'ambiente, il principio degli spostamenti ecosostenibili, la mobilità a zero emissioni di CO2, la flessibilità nei trasferimenti e le caratteristiche di un trasporto sempre più moderno e affidabile. La EV9, che ha un costo ragguardevole sul mercato italiano (a partire da 75.500 euro), con un'autonomia della batteria che garantisce da 505 a 563 chilometri di percorso, con una potenza da 204 a 384 CV, un'accelerazione da 0 a 100 km/h da 5,3 a 9,4 secondi, ha una ricarica ultraveloce ed è, soprattutto, un'auto di ultima generazione “Full electric”.

La politica di Kia Italia, dunque, è anche quella di finanziare Enti e Associazioni che perseguono concretamente la sostenibilità ambientale e dell'economia circolare. La nuovissima Kia EV9 sarà quindi a disposizione di studenti di Unimont per trasferimenti relativi a seminari, ricerche, corsi; parimenti sarà a disposizione dei ricercatori, di cui Val.Te.Mo sostiene borse di studio e costi, perché la ricerca nell'ambiente e per l'ambiente montano sia la meno impattante possibile. Ma non è solo questo il dono prezioso di Kia Italia: infatti, la Direzione generale ha donato anche un'attrezzatura di ultima generazione per sala conferenze a distanza (anche qui, riducendo costi, trasferimenti, impegni, consumi e risparmiando ambiente). Atualmente Val.Te.Mo. in pieno appoggio al Polo Unimont di Edolo partecipa come capofila a progetti ricerca, quale ad esempio “Prato Valentino 2025”, con il Comune di Teglio in Valtellina, per reinventare l'offerta turistica in tempi di cambiamento climatico, altri ai numerosi corsi per il territorio, tra cui spicca “Racconta la Montagna”.

DAVIDE ALESSI 24 giu 2025 11:03

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)