Non allontaneremo lo sguardo
La riflessione della Responsabile salute e sanità di Sinistra Italiana
Morti, feriti e l’angoscia di dispersi nel l’esplosione all’ENI di Calenzano. Un'affettuosa vicinanza al dolore delle famiglie e della comunità di cui facevano parte .
Non è possibile esprimere valutazioni specifiche sull’incidente, in mancanza di conoscenze dettagliate sulla dinamica.
Il grande numero di insediamenti a rischio di incidente rilevante (che ricadono quindi nel campo della Direttiva Seveso) chiama a riflettere sulla necessità di tenere alta l’attenzione sul rispetto degli adempimenti da parte dei gestori, a partire dal documento sulla politica di prevenzione degli incidenti rilevanti, e anche dal rispetto degli obblighi informativi nei confronti della popolazione sulle misure di sicurezza da adottare in caso di incidente. (Adempimenti che, dalle prime notizie di stampa, sembra siano stati rispettati).
In questa occasione il sistema pubblico di emergenza (SSN e ARPA) appare essere stato attivato tempestivamente ed efficacemente.
Siamo sicuri che in tutte le regioni sia garantita la stessa tempestività ed efficacia?
Non si può non riflettere sull’estrema delicatezza delle situazioni di prossimità tra insediamenti abitativi e industrie a rischio di incidente rilevante e di conseguenza sulla problematicità degli impianti di nuova e futura costruzione come degassificatori e gasdotti.
Ora e’ il tempo del dolore e del rispetto dei morti e dei feriti. Ma non allontaneremo lo sguardo