Giuseppe Bergamini, sporcarsi le mani con i poveri
Confcooperative Brescia, Cooperativa Fraternità e Liberedizioni promuovono, venerdì 7 febbraio alle 14.30, nel salone Bevilacqua all’Oratorio della Pace, la presentazione del libro “Giuseppe Bergamini, sporcarsi le mani con i poveri”, monografia dedicata a uno dei fondatori della cooperativa stessa. Bergamini, insieme a Giovanni Borghetti, diede vita a un’esperienza che, nata negli anni ’70, ha lasciato un segno profondo nella comunità locale. Ripercorrerne la storia significa riflettere non solo su ciò che è stato, ma anche sulle sfide che ancora oggi la cooperazione è chiamata ad affrontare.
Il volume non si limita a tracciare le tappe della vita di Bergamini, ma esplora il senso delle sue azioni. Dalle carceri ai manicomi, passando per le situazioni di povertà estrema, il libro racconta un uomo che ha scelto di agire dove altri vedevano solo ostacoli. Le testimonianze raccolte nel libro restituiscono un quadro vivido e autentico. Nell’occasione interverranno, coordinati dal nostro direttore, Luciano Zanardini, Camilla Bianchi, assessore con delega alla Transizione ecologica, all’Ambiente e al verde, Monica Lazzaroni, Magistrato di Sorveglianza, don Armando Nolli, già direttore della Caritas Diocesana, Marco Menni, presidente di Confcooperative Brescia, Marcello Zane, coautore del libro, e Alberto Festa, presidente di Comunità Fraternità.
