Ricostruzione e riconversione vigneti in Lombardia

“La Giunta Fontana stanzia oltre 5 milioni di euro per rivitalizzare il comparto vinicolo. La nostra filiera produttiva apprezzatissima in tutto il mondo" commenta il consigliere regionale della Lega Floriano Massardi. "Da Regione Lombardia arriva un nuovo segnale di attenzione verso le specificità agricole del nostro territorio: il bando ‘Ristrutturazione e riconversione dei vigneti’, è rivolto a tutte quelle imprese che producono uve da vino classificate per la coltivazione lombarda. La vocazione vinicola della nostra Regione ci rende difatti un’eccellenza a livello mondiale: secondo i dati presentati in occasione del Vinitaly di Verona la nostra filiera garantisce prodotti che vengono esportati all’estero per un fatturato di oltre 300 milioni di euro, con un trend in crescita del 3%; la qualità dei vini lombardi è particolarmente apprezzata dai clienti stranieri. Purtroppo, una volta di più dobbiamo combattere contro l’abbandono delle campagne dei nostri giovani. Ed ecco allora che, grazie ad un sostanzioso stanziamento di 5.435.758 di euro, la Giunta a guida Fontana intende rivitalizzare questo prezioso comparto" aggiunge Massardi.
“Il bando", spiega il consigliere del Carroccio, "intende premiare sia la riconversione varietale, ovvero il reimpianto di una diversa varietà di vite di maggior pregio enologico oppure di maggior valore commerciale; sia la diversa collocazione di un vigneto in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico. Per compensare le perdite di reddito, conseguenti all’esecuzione dell’operazione, Regione Lombardia stanzia un contributo massimo di 3.000 euro a ettaro”.
“Si tratta”, conclude Massardi, “di risorse a fondo perduto, sino al 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione e la riconversione. Il bando, aperto ieri, si chiuderà il 31 marzo alle ore 16:00. Sino ad allora sarà possibile parteciparvi accedendo direttamente dal sito di Regione Lombardia”.