lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di AURORA ALMICI 11 mar 2025 08:54

Un progetto per aiutare i giovani

La Commissione VII – Cultura, ricerca e innovazione, sport, comunicazione, presieduta dal consigliere regionale Anna Dotti, vuole realizzare un intervento concreto, mirato ed efficace per prevenire e contrastare il disagio giovanile. Una volta proposto, il progetto di legge è stato approvato e introduce una serie di misure per la promozione e il sostegno di programmi educativi nei contesti urbani e nelle aree marginali. “Finalmente, i giovani conquisteranno il posto che meritano – sottolinea il consigliere regionale Maira Cacucci (Fratelli d’Italia) – non è solo favorire progetti di contrasto alla devianza e al disagio, ma con fini di prevenzione (…)”.

I progetti che saranno selezionati tramite un bando verranno finanziati con un contributo di 100mila euro per il biennio 2025-2026. L’obiettivo è promuovere progetti di educativa di strada, coinvolgendo educatori e volontari in un proficuo dialogo con i giovani nei luoghi di ritrovo, affinché possano costruirsi relazioni significative e prevenire situazioni di disagio. I contributi finanziari sono destinati a enti locali, associazioni del Terzo Settore e organizzazioni religiose con l’obbiettivo di realizzare queste attività. Si tratta di interventi educativi svolti sul territorio, con l’obbiettivo di intercettare i giovani in situazioni di potenziale vulnerabilità.

“L’educativa di strada – ha spiegato Cacucci – è uno degli strumenti fondamentali per costruire relazioni di fiducia tra giovani e educatori, offrendo un’alternativa concreta alla solitudine e alla devianza, in particolare agli abusi di sostanze stupefacenti e alcool”. I progetti finanziati dovranno concentrarsi su attività̀ di supporto educativo, sociale e sportivo, cercando di rendere la strada essa stessa spazio sicuro per la socializzazione e per i nostri giovani.

AURORA ALMICI 11 mar 2025 08:54