Il miracolo della condivisione

Quest anno il Meeting diocesano di Azione Cattolica, tappa fondamentale del cammino di tutta l’associazione, l’abbiamo vissuto nella spettacolare cornice del Parco delle Terme di Boario e il tema che ci ha accompagnati durante la preparazione e la giornata celebrativa del 25 maggio 2025 è stato “Insieme alla fonte”.
I ragazzi e le ragazze dell’ACR, insieme ai giovanissimi, ai giovani, agli adulti e agli adultissimi. Siamo Azione Cattolica insieme e solo insieme siamo Azione Cattolica. Certo c’è voluta pazienza, quella pazienza che contraddistingue la cura delle relazioni, dell’aspettare chi fa più fatica ma anche la pazienza di sostenere chi ha il passo più lento. Anche un pizzico di fiducia, nei nostri amici più entusiasti, fiducia nei nostri responsabili educativi e associativi, fiducia in chi da mesi ha lavorato per realizzare questo momento per ritrovarci tutti insieme. Insieme per condividere.
Il nostro Meeting l’abbiamo voluto vivere anche come tappa associativa del Giubileo. Insieme per condividere la gioia vera quella che viene da Gesù e che, con noi, tramite noi, anche attraverso il nostro essere Azione Cattolica, vuole diffondere nel mondo. Ci siamo ritrovati in tanti, più di 1000, perché scegliamo di camminare insieme, perché riconosciamo che questo è uno stile meraviglioso per camminare nella Chiesa e nel mondo. Per realizzare ancora una volta il miracolo della condivisione che avviene così, mettendo a disposizione quel po’ che si possiede, ciò che si è, semplicemente ma con gratuità perché è Dio che colma le nostre risorse scarse e le moltiplica per il bene di tutti.
Abbiamo vissuto il Meeting in un luogo simbolico, dove l’acqua ha proprietà curative, acqua che rinnova l’organismo. Quando gli amici dell’Azione Cattolica della Vallecamonica e in particolare l’Azione Cattolica di Darfo che quest’anno festeggia i 50 anni della fondazione dell’ACR in parrocchia, ci hanno proposto di incontrarci proprio qui, abbiamo pensato che fosse significativo, che in questo anno giubilare, come nel battesimo, possiamo ripartire, rigenerarci, rinascere come nuove creature. Insieme alla fonte, indica che insieme ogni giorno abbiamo l’opportunità di rigenerarci in Gesù, con la sua parola, con il suo amore. Abbeverandoci alla fonte dell’acqua viva che toglie ogni sete, come il Vescovo ci ha ricordato, è la fonte che ci richiama tutti e dalla fonte ripartiamo.
È sempre un’emozione fortissima e una gioia immensa condividere un cammino con bambini, ragazzi, giovani e adulti che insieme giocano, cantano, ballano, riflettono, pensano, creano, pregano. Con i colori e l’esuberante gioia di bambini e ragazzi, con l’energia viva dei giovanissimi e con i volti carichi di intensa commozione e partecipazione di giovani e adulti abbiamo incontrato veri segni di speranza che ci dicono quanto anche la nostra piccola parte può fare la differenza.
