Ai nastri di partenza la Pro Loco città di Bagnolo

L’atmosfera è quella delle novità di assoluto interesse e la voglia di fare è quella dei progetti tutti da scoprire. È ai nastri di partenza la “Pro Loco città di Bagnolo Mella” Aps, una realtà che si appresta a entrare nel panorama locale con il preciso obiettivo di animare la vita nel territorio bagnolese e valorizzare a dovere una cittadina che merita di essere conosciuta a dovere per le sue importanti prerogative. Nei prossimi giorni verrà inaugurata ufficialmente la nuova sede all’angolo di viale Memoria e ci sarà un incontro che anticiperà i programmi e le iniziative della nascente Pro Loco, dando il via al tempo stesso alla campagna per il tesseramento. La presidente del nuovo sodalizio è già stata individuata in Carla Olivari, che è tra i promotori di questo progetto insieme ad Angelo Barbieri, Corinna Castelli, Fausto Ferrari, Dario Ongarini, Arapi Blerta e Alex Battagliola, che fungerà da segretario. Una squadra che, con la giusta dose di entusiasmo, vuole costruire un qualcosa di nuovo a Bagnolo: “Sono ormai tre, quattro anni – spiegano la presidente Olivari e gli altri consiglieri – che non ci sono iniziative in questo settore a Bagnolo. Il nostro intento è di colmare questo vuoto. Vogliamo animare Bagnolo con iniziative e idee e non con semplici parole o proclami”.
Proprio in questo senso la “Pro Loco Città di Bagnolo Mella” Aps sta definendo una partenza nel segno della concretezza: “Gli anni scorsi, in diverse circostanze, si è sentito parlare di proposte o di ripartenze che poi, in realtà, sono rimaste soltanto sulla carta. Non possiamo permettere oltre che un territorio come il nostro non venga rappresentato e animato a dovere. Per questo abbiamo deciso di rompere gli indugi e di dare il via a un progetto nel quale crediamo fortemente. Con l’arrivo di giugno vogliamo presentarci e illustrare il nostro programma. L’obiettivo fondamentale è sin d’ora quello di rendere animata e attiva la vita a Bagnolo. Vogliamo però anche valorizzare come meritano le prerogative e le eccellenze del nostro territorio. Per riuscirci non intendiamo portare avanti un percorso esclusivo, ma siamo intenzionati a coinvolgere e a sentire le esigenze dei commercianti e di tutte le associazioni bagnolesi. Una comunità che riesce a essere protagonista come può e come merita non è un bene per questa o per quella parte, non ci devono essere divisioni. Al contrario, un unico, comune obiettivo deve sostenere tutti i bagnolesi. Da diversi anni a questa parte una simile spinta mancava e noi siamo decisi a rilanciare nel modo più concreto questo progetto per la nostra città. Per questo invitiamo l’intera comunità a seguire le nostre proposte sin da questo mese di giugno, condividendo idee e proposte per valorizzare e animare Bagnolo!”.
