Elevazione spirituale all’Antica Pieve
L’Antica Pieve di Nuvolento è attualmente intitolata alla Madonna Addolorata, anche se, in alcuni documenti, viene spesso ricordata come la Pieve di Santa Stefania. Sorta molto probabilmente su un antico luogo di culto pagano, all’incrocio di alcune strade romane, per molti secoli è stata il centro della vita sociale e religiosa di Nuvolento, ma anche dei paesi limitrofi. Sarà proprio l’Antica Pieve di Santa Stefania a fare da teatro a due importanti iniziative promosse dall’Associazione Custodi della Pieve e dall’Unità Pastorale di Nuvolera, Nuvolento, Castello e Serle. Domenica 12 gennaio, a partire dalle 16, è in programma un concerto/elevazione spirituale presentato dalla professoressa Antonella Venturi, insegnante di lettere presso l’Istituto Comprensivo di Prevalle/Villanuova sul Clisi.
Ad esibirsi sarà il Gruppo Giovanile “Piccoli Cantori” di Maderno, della scuola di musica parrocchiale, diretto da Cristina Klein e accompagnato dal pianoforte di Gianpietro Bertella. Fondato nel 2001, il coro accoglie bambini e ragazzi, ambosessi, tra gli otto e i quindici anni. Al concerto parteciperà inoltre il Gruppo Giovanile “Giocanto” di Villanuova sul Clisi, a sua volta diretto da Maria Maddalena Goffi. Nato nel 2006, il coro, multietnico, è composto da cantori tra i quattro e i vent’anni d’età. Alcuni giorni più tardi, venerdì 17 gennaio, in occasione della memoria liturgica di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, sarà possibile portare i propri animali nella zona esterna alla Pieve, dove, attorno al tradizionale falò, riceveranno una speciale benedizione dedicata proprio a loro.