In cammino dalla Stella ad Adro

In un periodo nel quale si scoprono tutti camminatori e amanti della natura, quale migliore occasione, in quest’anno giubilare, di un tradizionale pellegrinaggio che si snoda nello splendido panorama della Franciacorta? Domenica 11 maggio si svolge, infatti, la 47ª edizione del pellegrinaggio mariano organizzato dal Movimento Ecclesiale Carmelitano con il supporto dei Padri carmelitani, intitolato quest’anno “Maria, di speranza fontana vivace”. Sono circa 20 chilometri con partenza dal Santuario Madonna della Stella di Cellatica e arrivo al Santuario Madonna della neve di Adro, entrambe chiese giubilari. Il pellegrinaggio, che vanta origini paleocristiane ma si diffuse soprattutto in epoca alto medievale, è un gesto di preghiera, nato dall’esperienza religiosa, che ha ripreso slancio negli ultimi tempi, anche nell’Occidente secolarizzato. Il desiderio di mettersi in gioco, di misurarsi fisicamente e spiritualmente, di conquistare una meta certa e desiderata, così come il prendersi del tempo per ripensare a se stessi, alle proprie scelte, alla propria vita e ai propri valori. Il pellegrinaggio è una ricerca di sé e di Dio che passa anche attraverso il contatto e l’incontro con altre persone, spesso sconosciute, che condividono la stessa esperienza. Si cammina, si prega, si canta, si sta insieme, ci si diverte anche, non ci sono obblighi né richieste particolari, è rivolto a tutti, credenti e non credenti, chiamati a guardare al Mistero dell’Incarnazione di Cristo con gli occhi, il cuore e i passi di Maria Sua Madre e Madre di tutti. Senza Cristo il mondo e il tempo sono senza speranza e destinati alla morte. Per chi fosse interessato le informazioni e l’iscrizione si possono effettuare online consultando il sito web www.mec-carmel.org. L’iscrizione è richiesta per sostenere il gesto e ricevere il libretto che permette di seguire i canti e le preghiere durante la giornata. Inoltre, per chi desidera usufruire del servizio pullman con partenze sia da Brescia che da Adro, è obbligatoria la prenotazione, sempre consultando il sito web oppure utilizzando il seguente link: https://mec-carmel.org/eventi/47-pellegrinaggio-mariano/. Il programma della giornata prevede: alle 7 la partenza dal Santuario della Stella di Cellatica, alle 9,30 la colazione all’oratorio dell’Abbazia di Rodengo Saiano e alle 12.30 il pranzo all’oratorio di Calino; l’arrivo è previsto alle 15.30. Il gesto si conclude alle 16 con la Messa presieduta da mons. Pierantonio Tremolada.