lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Verolanuova
di SERGIO ARRIGOTTI 10 giu 2025 08:29

Nasce il Centro del Sorriso

È stato inaugurato venerdì 30 maggio a Verolanuova il Centro del Sorriso, una nuova struttura pubblica nata per accogliere, sperimentare e costruire modelli di comunità più inclusiva, accessibile e partecipata. Il progetto, finanziato attraverso il PNRR – Missione 5, e sviluppato in sinergia tra Ambito 9 – Bassa Bresciana Centrale, Comune di Verolanuova e Regione Lombardia, ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’autonomia delle persone e l’attivazione di reti territoriali che partano dal tema della disabilità e si aprano a tutti. La sede è quella che un tempo ospitava i Vigili del Fuoco volontari e, in seguito, il gruppo anziani del paese.

La  nuova struttura si configura come un centro innovativo e multifunzionale. Tra gli spazi e delle attività presenti all’interno del Centro vi è anche un laboratorio informatico con postazioni PC, pensato per ospitare attività educative, formative e professionali. Uno spazio dove poter imparare, collaborare e creare nuove sinergie, anche orientate all’inclusione lavorativa. E’ presente poi una sala multisensoriale Snoezelen: uno spazio appositamente progettato per stimolare e rilassare i sensi, creando un ambiente confortevole e stimolante. È progettata per persone di tutte le età, con particolare attenzione a quelle con disabilità, patologie neurodegenerative o che vivono situazioni di fragilità.

Quella presente nel Centro del Sorriso è stata realizzata da Pro Senectute di Mantova, e sarà a disposizione per percorsi terapeutici, esperienziali e di benessere rivolti a persone con disabilità, anziani, minori e caregiver.  Uno strumento concreto per stimolare i sensi, lavorare sul rilassamento e attivare processi cognitivi ed emotivi in modo innovativo. Durante l’inaugurazione, è intervenuta anche Cooperativa Itaca di Romano di Lombardia, che ha presentato un approfondimento sul valore di questi spazi, illustrando le potenzialità di una sala multisensoriale in un territorio come quello della Bassa Bresciana.

Il Centro del Sorriso rappresenta un presidio concreto di un welfare capace di ascoltare, accogliere e innovare. Uno spazio vivo, pronto a ospitare eventi, laboratori, sportelli informativi e momenti di co-progettazione con le realtà del territorio. All’inaugurazione, oltre al Direttore Generale di ASST Garda, Roberta Chiesa, e a Carlotta Bragadina, presidente dell’Assemblea dei sindaci dell'Ambito 9 e assessore ai Servizi sociali del paese,  hanno preso parte autorità religiose (il Parroco ha benedetto gli ambienti), militari e numerosi sindaci dei Comuni dell’Ambito 9. Una presenza corale che, come ha sottolineato il sindaco di Verolanuova, Stefano Dotti, “testimonia la capacità di fare rete mettendo al centro la disabilità per costruire insieme risposte concrete ai bisogni del territorio”. Una attenzione per la disabilità che ha permesso a Verolanuova, di essere riconosciuta già nel 2021 tra le “Comunità amiche della disabilità”.


SERGIO ARRIGOTTI 10 giu 2025 08:29