Villa Pedergnano celebra San Giorgio

Domenica la comunità di Villa Pedergnano si è stretta attorno a San Giorgio, il patrono che da secoli veglia sul paese e sulla sua gente. Una festa che è molto più di un rito: messe solenni, una novena, un pranzo comunitario, attività ludiche e una benedizione della campagna e dei luoghi di lavoro e di studio.
Quest’anno la ricorrenza di San Giorgio è caduta nell’Ottava di Pasqua, regalando un ulteriore significato di rinascita e speranza ai momenti di preghiera e condivisione.
Fulcro della giornata è stata la messa delle 10.30, durante la quale don Giuliano ha reso omaggio alle coppie che festeggiavano traguardi di matrimonio, dai 10 ai 62 anni di trascorso insieme. Ad ognuna è stata regalata una candela, simbolo di un amore che va rinnovato ogni giorno per durare tutta la vita.
La festa è proseguita con la Concelebrazione vespertina presieduta dal Mons. Pierantonio Tremolada, affiancato dai parroci delle comunità adiacenti. Infine, la tradizionale processione conosciuta come “Rogazioni” ha accompagnato i fedeli dalla parrocchiale alla cascina Vezzoli.
La corale partecipazione è stata la prova concreta dell’attaccamento profondo dei villani al loro potente patrono. Un legame tra fede, territorio e comunità che si fortifica con il passare dei secoli.
