Il velocista Letsile Tebogo dal Papa

Una giornata speciale per il campione olimpico dei 200 metri che sarà protagonista il 15 luglio allo stadio Gabre Gabric. Il 14 giugno il campione olimpico dei 200 metri, in occasione del Giubileo degli Sportivi all'Auditorium Augustinanium in piazza San Pietro, è intervenuto, insieme con altri grandi campioni dello sport passato e presente come l'ex presidente del Cio Thomas Bach, l’allenatore Sergio Conceicao, la leggenda della scherma italiana Valentina Vezzali ed Emelio Castro Guesco, atleta paralimpico del Team Rifugiati, al forum "Lo slancio della speranza, storie oltre il podio". Un momento di profonda riflessione voluto dal card. Jose Tolentino de Mendonça, teologo e letterato portoghese, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione competente in tema di sport.
Prima del convegno Letsile Tebogo, il suo coach Dose Mosymaniane e Federico Rosa, organizzatore del Banca Valsabbina Grand Prix Brescia 2025, hanno vissuto l'emozione di essere ricevuti in udienza da papa Leone XIV: "Lo sport aiuti a costruire un mondo migliore, è una via privilegiata per costruire la pace, perché è una scuola di rispetto e lealtà che fa crescere la cultura dell’incontro e della fratellanza. Lo sport è gioia di vivere, gioco, festa e come tale, voi che siete i suoi più illustri rappresentanti, avete il compito di valorizzarlo" ha detto loro il Pontefice, confermando di avere una grande attenzione per il mondo dello sport e i suoi protagonisti. Per promuovere l’atletica leggera in tutti i suoi aspetti, oltre al ricco programma gare del Meeting, gli organizzatori hanno previsto alcune competizioni promozionali di cui si riportano i criteri di partecipazione. Letsile Tebogo, "ambasciatore" dell'atletica in Vaticano, ha detto al Pontefice che "molte persone avranno cercato sulla mappa il Botswana dopo il mio oro olimpico. Anche avere l’attenzione del mondo per un territorio ignorato è una grande vittoria”.
Per quanto riguarda le giovanili, le gare previste il 15 luglio a Brescia sono i 600 cadette ed i 1000 cadetti. La partecipazione sarà possibile per gli atleti tesserati FIDAL nel corso della stagione 2025, alle società lombarde. Per i Master, le gare previste sono i 100 Master maschili ed i 100 Master femminili.
La seconda edizione del Grand Prix Brescia, meeting internazionale di atletica leggera del circuito World Continental Tour Silver, è organizzata con il prezioso supporto della Città di Brescia e della Regione Lombardia, in collaborazione con Atletica Chiari, Fidal Lombardia e Pallacanestro Brescia. I tagliandi per il Banca Valsabbina Grand Prix Brescia 2025, in programma allo stadio Gabre Gabric martedì 15 luglio, sono acquistabili online sul sito ufficiale dell'evento, e sulla piattaforma di ticketing , oppure presso la sede di Pallacanestro Brescia con cui è attiva una collaborazione tra le due realtà dello sport cittadino.